Tassista abusivo con un buono fotocopiato non paga 3.000 euro di parcheggio a Orio
LA TRUFFA. Tramite un trucchetto piuttosto artigianale è riuscito a risparmiare circa 3.000 euro di parcheggio, nell’area «Kiss & fly» dell’aeroporto di Orio.
LA TRUFFA. Tramite un trucchetto piuttosto artigianale è riuscito a risparmiare circa 3.000 euro di parcheggio, nell’area «Kiss & fly» dell’aeroporto di Orio.
Tre serate all’insegna della cultura, dell’enogastronomia e della socialità, tra iniziative locali, partecipazione condivisa e valorizzazione delle identità territoriali
NUOVI SCENARI. Confindustria al lavoro con istituzioni e imprese locali. A disposizione spazi per oltre 25mila mq. Nuovi edifici pronti in 4 anni
LA TRAGEDIA. Giulio Bonvicini, 69 anni, lunedì era al parco.Trascinato dalle correnti, per una caduta o un malore. I funerali alla Malpensata, dove gestiva una stazione di servizio.
LA TRAGEDIA. Irreperibile da lunedì, era uscito con il cane poi ritrovato alla Roncola. Martedì 8 luglio l’allarme lanciato dalla moglie.
LA STORIA. L’anno scorso l’associazione ha effettuato 1.039 donazioni di sangue e plasma. Domenica prossima da Mozzo un’iniziativa solidale con motociclisti professionisti e appassionati.
IL CASO. Un 69ene di Lallio era a spasso col cane lunedì. La moglie dà l’allarme e scopre l’auto alla Roncola. Proseguono le attività dei vigili del fuoco anche nella giornata di giovedì 10 luglio.
LE OPERAZIONI. A Bergamo quasi 300 operatori nel trasporto passeggeri non di linea. «Vogliamo contribuire a una pianificazione della mobilità, anche nell’area dell’aeroporto».
IL LUTTO. I famigliari e i colleghi ricordano la donna di Cologno al Serio morta in un incidente in moto ad Azzano martedì.
AVANTI CON LE RICERCHE. Un 69ene di Lallio era a spasso col cane lunedì. La moglie dà l’allarme e scopre l’auto alla Roncola. Proseguono le attività dei vigili del fuoco anche nella giornata di giovedì 10 luglio.
AEROPORTO. Le parole del presidente dell’ente, Pierluigi Di Palma, il giorno dopo il dramma. Cgil-Cisl-Uil: «Un tavolo sul tema». I sindacati di polizia: «Pochi agenti, ma non sono responsabili».
NUOVI SPAZI. In autunno l’inaugurazione ufficiale della nuova struttura a Treviolo, ora l’attivazione di due nuove aree gioco e una palestra dedicate ai bambini in cura all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
LA SITUAZIONE. Interruzioni di corrente fino a 18 ore. Da San Vigilio a Sorisole, le zone più colpite. Gli alberi caduti hanno danneggiato le linee aeree. Superlavoro per i tecnici di E-Distribuzione.
LA SENTENZA. L’opera era stata bocciata dopo il parere negativo dell’Ente. Il tribunale ha accolto il ricorso di Inwit: «Riconosciuto il valore sociale».
IL LUTTO. L’incidente nel tardo pomeriggio di martedì sulla Cremasca: Loretta Maggioni era di Cologno al Serio. Vani i soccorsi: disperati il marito e i figli arrivati sul posto. Illeso, ma sotto choc, l’automobilista: «Non l’ho vista».
I NUOVI OSPITI. Sono tutte specie in via di estinzione che provengono da altre strutture protette.