Impianto fotovoltaico al Triangolone di Gorle, fumata nera. E intanto presidio di protesta
IL CASO. Nella Conferenza di servizi di mercoledì 8 ottobre non è stata presa nessuna decisione. Sabato 11 sit-in dei residenti e raccolta firme.
IL CASO. Nella Conferenza di servizi di mercoledì 8 ottobre non è stata presa nessuna decisione. Sabato 11 sit-in dei residenti e raccolta firme.
L’AUTOSTRADA. Nel 2024 Debora e Luca hanno lasciato il posto fisso per aprire uno spaccio nell’azienda agricola di famiglia, a Pontirolo: «Ora ci portano via i campi».
LA TRAGEDIA. Stava rientrando da una pedalata in Valle Brembana insieme a un amico, che l’ha visto cadere. Vani i soccorsi.
LA GIORNATA. La nuova shopper di Tantemani per la salute mentale. Messina: «Un tema che riguarda tutti». Finanzierà un corso di climbing.
IL CASO. Indossavano travestimenti e minacciavano con taglierini. Le indagini dei carabinieri della Compagnia di Bergamo hanno svelato il doppio colpo tra Scanzorosciate e Valeggio sul Mincio, nel Veronese.
Dai casoncelli fatti in casa all’ossobuco con polenta: la trattoria di Sorisole è il posto giusto per assaporare i piatti tipici della cucina bergamasca
L’INTERVISTA. Ultimo appuntamento di Terre del Vescovado Teatro festival al Gavazzeni di Seriate è andato in scena lo spettacolo Bidibibodibiboo, un racconto brillante e lucido sul mondo del lavoro contemporaneo.
L’EVENTO. Il 10 ottobre al Cineteatro Sorriso si alza il sipario su un concerto di beneficenza per la Mensa dei poveri dei Frati Minori Cappuccini. Una serata con le musiche di Morricone, Rota, Piazzolla e De André dal titolo «L’Arte del pizzico».
IL CASO. Aggressione allo scalo di Orio al Serio nella giornata di domenica 5 ottobre: un’operatrice aeroportuale è rimasta ferita. La denuncia di UilTrasporti.
Mozzo Laura, Vanessa e Sabrina sono tra le partecipanti al progetto dell’associazione «Abilitare Convivendo»
L’INIZIATIVA. L’esposizione sarà visitabile sino a domenica 5 ottobre e il ricavato completamente devoluto in beneficenza.
IL TRIBUNALE. È stato affidato a una comunità, con i Servizi sociali, un ragazzo di 16 anni residente nel Bresciano, indagato per una serie di episodi di violenza e sopraffazione ai danni di suoi coetanei avvenuti in Bergamasca..
IN AEROPORTO. Il musicista ha allietato i passeggeri con alcuni suoi brani e poi si è fermato a dialogare col pubblico.
LA CLASSIFICA. Tra i selezionati, i professionisti di Oltressenda Alta, Sorisole, Clusone e Lovere.
IL FLASH MOB. Dall’inizio della guerra, quasi 1.700 operatori sanitari sono morti a Gaza mentre assistevano e curavano la popolazione. Per ricordarli, giovedì 2 ottobre in tutta Italia, una «staffetta» ha coinvolto un gran numero di strutture sanitarie con dei flash mob.