Orio, torna il doppio volo giornaliero con Dubai
AEROPORTO. Dal 16 dicembre Flydubai intensifica la frequenza.Sanga: spinta alle relazioni con nuovi mercati in Oriente.
AEROPORTO. Dal 16 dicembre Flydubai intensifica la frequenza.Sanga: spinta alle relazioni con nuovi mercati in Oriente.
IL MATCH. La Nazionale è arrivata a Orio e poi allo stadio: venerdì sera il match contro l’Estonia. Fuori Scamacca a causa di un’infiammazione al ginocchio sinistro.
LA RASSEGNA. Presentata l’edizione 2025. Il direttore Mazzucotelli: evitato un atteggiamento disfattista, ma anche un ottimismo ingenuo. «Ispirati dall’antica arte del kintsugi, che ripara con l’oro».
L’INTERVENTO ANTI-CODE. A breve l’assemblea con i residenti, poi scatterà il provvedimento. Opera da oltre 1,2 milioni. Comune e Provincia: «Cantiere durante la prossima estate».
VIA CORRENTI. Il manufatto di 40 chili scaraventato fuori dalla sua sede forse da un camion. A seguire la raffica di incidenti.
L’INTERVISTA. Da venerdì 12 settembre parte l’orario invernale, con le corse intensificate all’entrata e uscita dagli istituti. La dg Donato: «Ogni anno 13mila studenti abbonati e negli orari di punta utilizziamo i mezzi più grandi, da 18 metri».
I DATI. Continua la lotta contro la violenza sulle donne nella provincia di Bergamo. Solo nelle ultime due settimane i carabinieri del Comando provinciale sono intervenuti in 67 casi di violenza di genere, di cui 44 a seguito di richieste d’intervento al 112 e 23 dopo denunce presentate direttamente nelle stazioni.
RISCHI E PREVENZIONE. Due serate informative con specialisti e operatori del territorio per parlare di rischi e servizi di supporto. In provincia si stimano 27.300 giocatori problematici e 62.800 a rischio tra gli adulti; tra i minorenni i numeri parlano di 952 giocatori problematici e 1.586 a rischio.
Dalle 9.30 del 13 settembre porte aperte alla Ifa Euromode School Italia, storica scuola di moda, a Torre Boldobe in via Reich 49. Visite ai laboratori, presentazione dei corsi post-maturità e una sfilata dei capi realizzati dagli studenti, con premiazione del concorso «Il Manichino Tricolore».
IN PIENO CENTRO. Lo scippo lunedì 1 settembre, nei guai un 24enne. «L’ho presa per sbaglio». Arresto convalidato con obbligo di firma.
L’INCHIESTA. L’esondazione di Morla e Tremana un anno fa per la Procura non ha responsabili. Il cantiere Teb non ha influito. C’entrano invece urbanizzazione e cambiamento climatico.
L’EVENTO. La notte del gusto negli spazi del Gres Art 671. Tra i migliori prodotti la Pèrsis Birra Italiana Grape Ale.
IL RICONOSCIMENTO. Il gestore dello scalo di Orio al Serio raggiunge un traguardo decisivo nel percorso verso la neutralità climatica: riduzione delle emissioni dirette e coinvolgimento attivo di tutta la comunità aeroportuale entro il 2045.
IL CONCORSO. Juri Scarpellini di Ranica in gara per il titolo di miglior pasticcere d’Italia: la sfida il prossimo 13 settembre.
Gli allievi dell’Its di Lissone imparano come funziona una Comunità energetica rinnovabile guidati dei tecnici di Ing di Treviolo a Monza. E dall’anno prossimo lavoreranno sugli impianti