Visite dei neo papà negli ospedali, si torna al pre-Covid: in reparto 24 ore su 24
Sanità. Circolare del Welfare della Lombardia. Tolte le ultime restrizioni per Ostetricia e Ginecologia. Resta obbligatoria la Ffp2. «Benefici per tutti».
Sanità. Circolare del Welfare della Lombardia. Tolte le ultime restrizioni per Ostetricia e Ginecologia. Resta obbligatoria la Ffp2. «Benefici per tutti».
Il laboratorio. Realizzati e donati al Centro di aiuto alla vita di Seriate da allievi dell’Istituto Battisti. Alla classe il 1° premio del concorso «Lascia il Segno».
Il delitto. Ritrovato nel Mantovano il cadavere della ragazza che visse cinque anni a Romano. Alle ricerche ha preso parte anche l’ex commissario Murtas, legale della famiglia. Il padre: «Attendo giustizia».
Il cantiere. Dopo l’ok della Sovrintendenza, lunedì 30 gennaio sono iniziate la demolizione parziale e la messa in sicurezza del manufatto danneggiato da un fulmine. La strada riaprirà a febbraio, una volta concluso l’intervento.
La cerimonia. Taglio del nastro per il percorso che collega i due paesi. «E ora puntiamo a un’unica ciclabile da Valbondione fino a Montodine».
Cinema. Orobie Film Festival, i documentari sul Bernina, sull’autore de «Il Sergente nella neve» e sulla bellezza mozzafiato delle vette vincono nelle tre sezioni.
Il cantiere . Il nuovo assetto dei lavori sta creando forti rallentamenti lungo via Autostrada direzione casello. Venerdì sopralluogo sull’area del ministro Salvini e dell’assessore Terzi. Confermata la scadenza di fine luglio 2024.
Seriate. Prende corpo l’iniziativa del giornalista Paolo Marabini in ricordo di papà Nerio. «Già raccolti circa 3mila volumi, prime aperture tra un mese».
Il dramma. Castiglione delle Stiviere, non si trova Yana Malayko. Quando aveva 15 anni arrivò dall’Ucraina nella casa della nonna a Romano di Lombardia, in zona Cappuccini. Tre anni fa andò ad abitare con l’ex compagno, ora accusato di averla assassinata. Il dolore del padre della ragazza.
L’inaugurazione. Sabato 21 gennaio, con la manifestazione e i quattro cortei in città, servizi potenziati e modifiche di percorso alle linee 1, C, 5, 6, 7, 8, 9, 10. Ecco cosa cambia.
Al «Bolognini». Attivo un nuovo ambulatorio cheratocono (una patologia oculare degenerativa), che si pone l’obiettivo di ampliare l’offerta clinico-terapeutica presente sul territorio bergamasco, prendendo in carico il paziente affetto da questa patologia o sospetta tale per seguirlo in tutto il suo percorso.
Bergamo. Individuati dalla Digos con le telecamere, si spostavano in bici. Trovati indumenti e materiale utile alle indagini. Accertamenti su altri raid.
L’iniziativa. Firmato il protocollo tra istituti di vigilanza e prefettura. Segnaleranno anche anomalie non previste dal servizio. Ne beneficeranno Bergamo, Treviglio, Dalmine, Seriate, Romano, Caravaggio e Albino.
Almenno S. Bartolomeo . Autotrasportatore romeno inquisito per omicidio stradale colposo. Disposta l’autopsia su Orazio Ingegneri.
La tragedia. L’incidente è avvenuto poco dopo le 5 di lunedì 16 gennaio: coinvolti quattro mezzi pesanti, di cui uno si è ribaltato disperdendo il carico sulla carreggiata. Morto un 49enne. Chiuso per almeno 4 ore il tratto tra Bergamo e Cavenago: traffico anche sulle strade provinciali.
La bella notizia. Era e la sua padrona Sara invitati da Valter Andreoli che a fine anno perse i sensi sul sentiero di Capanna 2000