Fermato su un motorino rubato, denunciato 22enne con precedenti per furto e rissa
Bergamo. Una pattuglia della Polizia Locale lo ha fermato in via Autostrada insospettita dal suo eccessivo nervosismo, addosso aveva droga e altra merce rubata.
Bergamo. Una pattuglia della Polizia Locale lo ha fermato in via Autostrada insospettita dal suo eccessivo nervosismo, addosso aveva droga e altra merce rubata.
Il futuro. Presentato il progetto Polis che cambierà tutti gli uffici postali dei Comuni sotto i 15mila abitanti: tutti i documenti di Pubblica Amministrazione si faranno on line in Posta. I primi due cantieri saranno attivati ad Alzano e Cene.
L’iniziativa. Al via il concorso ideato dal Gruppo librerie e cartolibrerie di Ascom Confcommercio quest’anno esteso a Brescia: coinvolti 53 istituti e 159 classi. Il libro vincitore e la recensione migliore premiati il 5 giugno a Treviglio.
Tradizioni. Torna l’appuntamento con la scacciata del freddo gennaio. Campanacci e trombe per le vie del centro culmineranno nel rogo del pupazzo.
Sci nordico. Nella 50esima edizione della Marcialonga, Magli e Moioli sono i migliori tra i bergamaschi. I «bisonti»: vera anima della gara. Leggi i nomi di tutti i partecipanti su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 30 gennaio.
Valbondione. Torna dopo due anni la manifestazione di arte «gelata»: otto le opere in gara. Il primo posto è stato assegnato alla riproduzione di Città Alta creata da Gaspari e Darconza.
Incidente. Intervento delle squadre nella mattinata di domenica 29 gennaio a Nembro. Il ragazzo, che era in escursione verso la croce di Valtrusa, è scivolato e ha riportato alcune contusioni.
Riconoscimenti. Al campionato mondiale di Ornitologia a Napoli hanno ottenuto cinque titoli di categoria: una passione nata oltre 35 anni fa.
La cerimonia. Taglio del nastro per il percorso che collega i due paesi. «E ora puntiamo a un’unica ciclabile da Valbondione fino a Montodine».
L’iniziativa. Potrà riunire la Giunta e fare proposte. Il sindaco: «Sappiamo quanto Vincenzo Mollica sia legato al nostro Comune, tanto che quest’anno è rimasto con noi dall’estate fino all’Epifania, partecipando anche ai mercatini. Siamo convinti che possa apprezzare».
Relazioni. Nel segno della collaborazione la firma della prima intesa tra il paese seriano e le autorità della città dello Yunnan.
La riapertura. Riapre oggi (sabato 28 gennaio) alle 14 la strada Provinciale Sp 50 «Senda», che collega Clusone con Villa d’Ogna, chiusa sabato scorso a seguito della caduta di alcuni massi da un versante a monte della strada.
Il cantiere . Il nuovo assetto dei lavori sta creando forti rallentamenti lungo via Autostrada direzione casello. Venerdì sopralluogo sull’area del ministro Salvini e dell’assessore Terzi. Confermata la scadenza di fine luglio 2024.
Il piano. Si parte il 24 marzo con gli sportelli di Brembate Sopra, Presezzo e Suisio. A giugno la conclusione.
Storie della Shoah. Una vicenda che sembrava dimenticata riemerge grazie alle testimonianze dei figli di Gustavo Carrara, che accompagnò in Svizzera attraverso le montagne Wolfgang Neumann e Susi Mstowski. Poco dopo nacque Daniel, tutt’ora vivente in Usa.
Dopo due anni di pausa, nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 gennaio, otto cubi di ghiaccio verranno scolpiti da sedici artisti. Le sculture saranno a tema Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e si troveranno per le vie dei borghi di Valbondione, Lizzola e Fiumenero. Durante l’evento non mancheranno i laboratori per bambini, mercatini, musica e prodotti locali