Cdpm, gran finale a Nembro con Trovesi
Il concerto Si conclude venerdì 17 giugno all’auditorium Modernissimo il ciclo di concerti del Centro Didattico produzione Musica per festeggiare i 35 anni di attività.
Il concerto Si conclude venerdì 17 giugno all’auditorium Modernissimo il ciclo di concerti del Centro Didattico produzione Musica per festeggiare i 35 anni di attività.
Nembro Eliana Mismetti, 47 anni, ha ricevuto la medaglia giovedì 5 maggio a Roma davanti alle massime cariche dello Stato in occasione del 160 anni della fondazione di Poste Italiane. Durante i mesi della pandemia, diventò un punto di riferimento.
La kermesse Unesco Il 30 aprile a Nembro il «concerto globale» dedicato alla memoria del pianista Fabrizio Garofoli. Il 29 aprile al Cdpm l’analisi della rassegna ideata da Herbie Hancock.
L’Eco di Bergamo Incontra L’intervista al giornalista e scrittore Gigi Riva: nel suo ultimo libro ripercorre i mesi più duri della pandemia.
Rogo Fiamme sul monte Podona, sopra la frazione di Lonno.
Il lutto Sarebbe dovuta intervenire a Nembro, il prossimo mese di maggio, per un incontro dal titolo «Medioevo: le donne, un mondo a parte; e oggi?». Giovedì 19 maggio non ci sarà nella Bergamasca la nota storica del Medioevo e divulgatrice Chiara Frugoni: è morta a 82 anni.
Autobiografia Il volume sarà presentato il 9 aprile alla Biblioteca Centro Cultura di Nembro: il racconto di come si possa, con i mezzi più semplici, ottenere il risultato più difficile: la felicità.
L’incidente L’episodio all’interno del Centro sportivo Saletti. Immediato l’allarme: sul posto il 118 con ambulanza e automedica, oltre ai Carabinieri e alla Polizia Locale. Il ferito portato in ospedale in codice giallo.
La commemorazione Il ricordo di chi non c’è più, strappato alla vita dal Covid, d’ora in poi a Nembro sarà aiutato da un luogo che vuole essere oasi di pace. E di impegno per chi resta.
Memorie Morta durante la pandemia nel marzo del 2020, le è stata dedicata l’aula multimediale dell’ospedale Pesenti Fenaroli. «Indimenticabile la sua dedizione al lavoro».
L’anniversario L’area verde dedicata ai 188 morti del 2020 è quasi ultimata: cerimonia per la Giornata nazionale. Il sindaco Cancelli: «Un’oasi di pace che celebra la vita».
Bassa Val Seriana Ideato il «Progetto Paracadute», un esercizio di lavoro integrato che coinvolge professionisti e volontari, appartenenti ad enti diversi e che a vario titolo incontrano gli adolescenti nello svolgimento delle loro attività, promosso anche grazie al sostegno dei Comuni di Nembro, Alzano Lombardo, Ranica e Villa di Serio.
Per non dimenticare Due settimane prima il Covid aveva stroncato la vita della sua mamma, che Ivana Valoti aveva assistito prima a casa e poi in ospedale a Seriate. Poi anche lei, il 15 marzo 2020, si era arresa a quel virus di cui ancora si conosceva poco o nulla.
È stato scovato nel buio a ridosso di un pilone dell’autostrada a Bardonecchia: è stato immobilizzato e portato al comando di compagnia di Susa (Torino).
Il marocchino di 36 anni accusato della duplice aggressione bloccato mentre tentava di andare in Francia.
Migliorano le condizioni dei due giovani carabinieri accoltellati giovedì sera a Nembro. A casa il militare di 24 anni, per il collega un intervento (andato bene) a un’arteria. L’aggressore ricercato, un marocchino di 36 anni, sarebbe ancora nella Bergamasca.