Fuga dalle grandi città, la riscossa dei piccoli centri della Bergamasca
IL FENOMENO. Le «Terre alte» perdono residenti, ma ci sono le eccezioni. Roncola +22,3% in 10 anni, Piazzolo +4,8%. Tanti scelgono di cambiare vita.
IL FENOMENO. Le «Terre alte» perdono residenti, ma ci sono le eccezioni. Roncola +22,3% in 10 anni, Piazzolo +4,8%. Tanti scelgono di cambiare vita.
LO SCONTRO. Mercoledì intorno alle 15 scontro in Corso Italia. Ferito un 35enne.
LA SITUAZIONE. Interruzioni di corrente fino a 18 ore. Da San Vigilio a Sorisole, le zone più colpite. Gli alberi caduti hanno danneggiato le linee aeree. Superlavoro per i tecnici di E-Distribuzione.
IL CASO . Il giovane straniero si era allontanato con una scusa durante un trasferimento per un’udienza. Si era rifugiato su un camion, ma l’autista è riuscito ad avvisare le forze dell’ordine e il ragazzo è stato preso a Palazzago.
VALLE IMAGNA. Due schianti nel primo pomeriggio di mercoledì 2 luglio che hanno coinvolto motociclisti. Ad Almenno grave un 64enne e a Corna Imagna codice giallo per un 16enne.
IN OSPEDALE. È successo giovedì 26 giugno a Bedulita mentre il piccolo stava giocando. L’animale, forse irritato da un involontario gesto del bimbo, gli ha dato un piccolo morso al naso.
LA DECISIONE. A Roncobello per quest’anno divieto assoluto di campeggio. La sindaca: «Ambiente che rischia di essere rovinato».
L’APPUNTAMENTO. Dal 28 al 29 giugno e dal 5 al 6 luglio al campo sportivo di Roncola San Bernardo. In primo piano la polenta taragna, cucina locale, musica dal vivo e divertimento per tutte le età.
LA RASSEGNA. Al via il 25 giugno a Capriate, il calendario di spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie. Con la direzione artistica di deSidera, in scena spettacoli in anteprima, dalla clownerie a fiabe rivisitate.
NARRATIVA. La giuria del concorso ha selezionato i racconti di Annagiulia Sciarrone di Rota d’Imagna e Nicola Buttarelli di Bergamo. Il 19 ottobre la proclamazione dei vincitori.
Oggi vi portiamo alla scoperta di un luogo simbolo dell’architettura rurale in Valle Imagna, immerso nella quiete e in un intreccio di storia, tradizioni e leggende
IL LUTTO. Di Rota d’Imagna, originaria del Salento , nel 1977 si era trasferita in Bergamasca. Sabato per le esequie era gremita la parrocchiale di San Siro.
IL LUTTO. Enzo Colombi Manzi si è spento a 64 anni. Portava carichi eccezionali in tutto il mondo con la «King Oversize».
L’ESPERIENZA. Dal 9 al 15 giugno scorso l’associazione ha coinvolto 80 ragazzi tra i 15 e i 21 anni e oltre 50 tra enti e associazioni in un grande progetto educativo.
La più grande associazione di tutela ambientale bergamasca non si occupa solo di escursioni, ma sensibilizza sull’impatto delle attività, la cura dei sentieri e promuove un turismo lento e sostenibile.
IL PROGETTO. Hanno supportato - in reali turni di servizio - polizia locale, forze dell’ordine, soccorritori e vigili del fuoco.