Poca neve, ma invasi pieni. E il piano laghetti resta al palo
GIORNATA DELL’ACQUA. Il monitoraggio: emergenza rientrata, riserve idriche a -23% sullo storico. Sertori: «Fondamentale gestire bene i bacini esistenti».
GIORNATA DELL’ACQUA. Il monitoraggio: emergenza rientrata, riserve idriche a -23% sullo storico. Sertori: «Fondamentale gestire bene i bacini esistenti».
L’INIZIATIVA. L’inaugurazione degli sportelli «Informagiovani» è in programma per venerdì 11 e sabato 12 aprile, rispettivamente a Selvino ad Albino, ma il lavoro del progetto «GenerAzione giovani» è partito già diversi mesi fa.
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione a cinque anni dalla pandemia.
Il ristorante pizzeria di Villa di Serio è diventato un punto di riferimento per chi vuole abbinare al buon cibo la musica live: si parte il 21 marzo con «Le Giannissime» e si prosegue ogni fine settimana con cover band e revival.
MONTAGNA. Il nevaio era scomparso a causa del cambiamento climatico. Ora l’effetto causato dalla neve.
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione, a cinque anni dalla pandemia.
ALLERTA VALANGHE. Prati imbiancati fino a 1100 metri anche domenica 16 marzo. Il bollettino dell’Arpa indica pericolo marcato. Interessati anche i versanti del Cimone e del Pomnolo a Valbondione.
LA STORIA. Valentina Mortellaro, prima l’iscrizione all’Admo, poi la chiamata quasi a sorpresa. In ospedale con la nonna.
LE RICHIESTE. Apprensione dopo gli episodi delle ultime settimane. Circa trecento le sottoscrizioni.
NELLA NOTTE. Un forte boato in via Papa Giovanni XXIII nella notte tra il 14 e il 15 marzo. Danni ingenti alla Bcc di Cavernago. L’allarme dei residenti.
Un itinerario ad anello, senza difficoltà tecniche, vi permetterà in cinque ore di ammirare la Val di Plaz, tra antiche fontane, contrade storiche e borghi contadini
METEO. Alle spalle la fase acuta del maltempo, ma il miglioramento non arriverà subito, specie dopo le nevicate che venerdì 14 marzo hanno raggiunto anche quote più basse.
LE NOVITÀ. In Bergamasca 16 aperture in 5 comuni: debuttano Zandobbio e Villa di Serio.
IL DOSSIER. Legambiente: quota neve sempre più alta e seggiovie che chiudono, puntiamo più su un turismo dolce. L’assessore Sertori: contributi per destagionalizzare. Fossati (Anef): oggi non c’è un modello economico alternativo.
NATO NEL 2003. Il Centro diurno ogni giorno accoglie otto minori.
ALLE URNE. Approvato il voto in due giorni: il secondo turno l’8 e 9 giugno, con i referendum.