Canarini superstar al Mondiale, gli allevatori sono i Bosio di Peia
Riconoscimenti. Al campionato mondiale di Ornitologia a Napoli hanno ottenuto cinque titoli di categoria: una passione nata oltre 35 anni fa.
Riconoscimenti. Al campionato mondiale di Ornitologia a Napoli hanno ottenuto cinque titoli di categoria: una passione nata oltre 35 anni fa.
Tornano gli eventi legati all’antico cereale nel borgo che fu culla della polenta sin dal ‘600. Due fine settimana d’eccellenza nel Parco Comunale Verdi, ma anche cene a tema nei ristoranti della Valle sino a fine ottobre. Raccolta in campo delle pannocchie e scartocciatura in piazza
Nel pomeriggio di mercoledì 26 maggio, a Lovere, i Carabinieri di Gandino hanno denunciato per danneggiamento aggravato due ragazzi italiani di 20 anni.
A Peia, la storia di una donna che ha saputo cambiare vita dopo il dolore che ha portato il Covid.
Ucciso da un malore improvviso nella notte di mercoledì, Stefano Bosio, era elettricista, musicista e animatore della comunità.
Stava riponendo una matassa a un metro e mezzo di altezza e poi è caduta.
La tragedia a Sergnano, in provincia di Cremona, dove l’uomo, 54 anni, originario di Peia, abitava.
Solare e concreta, innamorata della sua Peia, e di un lavoro che ha una storia antica, processi di produzione che tornano a rivivere anche grazie alla sua moda. Aurora Bertocchi è stata scelta dai promotori del progetto «Lana ValGandino» per creare una capsule collection che coniuga tradizione e passione.
Giornata di sole (insperata) a Peia, dove migliaia di persone hanno invaso il paese per l’ottava edizione della Sagra del Cinghiale, organizzata da Associazione Peia’s Friends e Comune.
Un paese relativamente piccolo (1.850 abitanti), suddiviso in una miriade di contrade (almeno 14), dove lo spirito di aggregazione può fare, oggi più che mai, la differenza. Il tour 2016 de «L’Eco café» domenica fa tappa a Peia, rinnovando il feeling con la Val Gandino, che nel 2012 tenne a battesimo il fortunato progetto.
Domenica 18 settembre L’Eco café torna in Val Gandino e fa tappa a Peia, in un borgo che è ideale balcone sulla vallata.
Colture letteralmente devastate e una stagione seriamente compromessa.
Lo scorso anno ha superato ogni aspettativa, quest’anno ritorna per ricordare colui che ebbe la felice intuizione.
La Val Seriana domenica ospiterà il 1° maggio la prima edizione targata Bergamo di una Mtb Marathon. Dal quartier generale di Casnigo, toccando 14 paesi, i concorrenti (attesi 200 partecipanti) pedaleranno per 78 km affrontando 3.000 metri di dislivello positivo. E per chi preferisce un percorso meno impegnativo c’è anche la Granfondo di «solo» 52 km e 1.800 metri di dislivello.
Ogni anno 500 mila persone incontrano la nostra redazione mobile in tutta la provincia. Quinta edizione al via il primo maggio.
Una serie di post al vetriolo su Facebook e articolate puntualizzazioni, sempre attraverso il web. Toni aspri nelle ultime settimane per il dibattito politico al comune di Peia, fra il gruppo di minoranza «Lista Civica» e l’attuale maggioranza «Cittadini Attivi».