Influenza aviaria, i ricercatori italiani: «Non c’è pericolo»
IL CASO. Una vittima negli Stati Uniti, ma gli esperti di casa nostra invitano alla calma: «Niente allarmismo».
IL CASO. Una vittima negli Stati Uniti, ma gli esperti di casa nostra invitano alla calma: «Niente allarmismo».
L’ANDAMENTO. La curva dei contagi è più bassa rispetto agli anni scorsi: ora è atteso il rimbalzo con la riapertura delle scuole. Funziona la campagna vaccinale: già 212.531 dosi somministrate.
LA NOVITÀ. Il nuovo strumento, che sostituisce il precedente ormai obsoleto, è stato acquistato grazie ai fondi del Pnrr.
IL REPORT . Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia: il persistere di cattivi stili di vita ed il gap su prevenzione e screening.
L’ANALISI. Problemi per il Siss e il portale della tessera sanitaria. I farmacisti: disservizi per i pazienti. I medici: una situazione da risolvere.
NUOVI STUDI. La nuova mappa potrà «fornire una guida per lo sviluppo di nuove cure per le malattie cerebrali».
CONSIGLI . Con la «dermatite atopica» gli indumenti a contatto diretto
con il corpo devono essere in cotone.
ALIMENTAZIONE. A maggior ragione dopo le feste, è importante conoscere il microbiota intestinale. L’intervista alla dottoressa Cristina Robba.
LA NOVITÀ. Il servizio è gratuito fino ai 14 anni e per le categorie considerate «fragili». I criteri di accesso al servizio in Ambito del «Ssn».
LA DECISIONE. L’Autorità è intervenuta a seguito di un reclamo presentato da una paziente.
I CONSIGLI. Il piatto sano è semplice e immediato: metà dovrebbe essere riempito con verdura e frutta.
LO STUDIO. La maggioranza degli italiani over 50 ha valori superiori a quelli consigliati, la sfida è individuare farmaci da assumere a intervalli sempre più lunghi.
IL PROGRAMMA EUROPEO. A coordinarlo sarà l’Ats, previsti team multidisciplinari nelle Case di comunità per dare risposte ai bisogni.
LA TECNICA. L’elemento distintivo della chirurgia robotica risiede nella sua «mini-invasività».
IL PROSSIMO ANNO. Nel 2025 in Lombardia partirà il programma di screening del tumore al polmone.
I CONSIGLI. Le indicazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale: più che giocattoli e regali materiali, il dono di una genitorialità responsiva.