Aiuto: il multitasking ci cambia il cervello
Il mondo digitale ci induce a portare l’attenzione su più fronti nello stesso tempo con effetti sulla mente
Il mondo digitale ci induce a portare l’attenzione su più fronti nello stesso tempo con effetti sulla mente
Lo studio pubblicato su Nature: l’inquinamento influenza negativamente la concentrazione e l’interpretazione delle emozioni. In Lombardia 9 capoluoghi su 12 oltre il nuovo limite per PM10, 11 su 12 per biossido di azoto.
In 29 Comuni decessi superiori alla media regionale, già superiore a quella nazionale. Il 90% dei casi di tumore per l’esposizione all’asbesto sul lavoro
Con gli standard di qualità introdotti dall’Unione europea più reputazione per i marchi e più tutela per i consumatori
L’intervista all’attivista ed ecologista Luisa Carminati: «A Bergamo servono più spazi verdi e meno traffico: respiriamo aria e clima malati non più tollerabili»
La Commissione Ue vara il Piano per accelerare la transizione ecologica e sostenere la competitività. Mobiliterà 100 miliardi di euro.«Semplificazione, ma senza cambiare gli obiettivi».
Dalla sostituzione con nuovi pannelli incremento produttivo fino al 30% senza occupare ulteriori spazi
La scomparsa di Fulco Pratesi, fondatore del Wwf, avviene in un momento di dura prova per la difesa dell’ambiente. Al via il percorso del Clean Industrial Deal
La Lombardia, con 5,3 milioni di capi, è la regione con più suini e bovini. Nitrati, tutela di suolo e acqua, problemi di calcolo del surplus di azoto, possibili rischi
Greenpeace: in Lombardia il 40% dei Comuni siti in zone vulnerabili supera i limiti di legge. Il 60% del carico di azoto zootecnico deriva dai bovini, il 29% dai suini e il 9% dagli avicoli
Coldiretti: le aziende sono obbligate a monitorare le falde. Confagricoltura: la maggior parte sono in regola con la Direttiva Nitrati
Modonesi (Isde): «L’assunzione prolungata può dare origine alla formazione di composti cancerogeni». L’etologa Battini: «Non soffermarsi solo su capacità riproduttiva, studiare espressioni ed emozioni»
Gli impatti: i gas a effetto serra, i liquami, i disboscamenti per produrre i foraggi. Settanta miliardi di animali macellati all’anno: dai polli negli Usa ai maiali in Cina