A volte mi capita di tornare a passeggiare nelle campagne vicino a Bergamo, nei luoghi dove ho imparato realmente a andare in bici. Ho iniziato tardi a usare la …
Per «Terre del Vescovado Teatro Festival 2025», uno spettacolo e una riflessione sul mondo del lavoro oggi, con protagonisti due capi e due dipendenti.
Un viaggio teatrale e musicale nella vita del grande Domenico Modugno e nella storia di quell’Italia degli anni ‘60 piena di ottimismo, capace di volare. Un vero e proprio inno alla felicità.
Per «Terre del Vescovado Teatro Festival 2025», andrà in scena «Lo schifo - Omicidio non casuale di Ilaria Alpi», un intenso monologo scritto da Stefano Massini, con Anna Tringali, diretta da Giorgio Sangati, produzione Teatro Bresci.
Visita al monastero dalla storia millenaria in compagnia di una guida abilitata e appassionata che racconterà tutta l'arte e la storia di questi luoghi affascinanti.
Per la rassegna «CineDOpera» verranno proiettate le opere più iconiche di Donizetti Opera con introduzione alla visione. Appuntamento con «Rosmonda d’Inghilterra», introdotta da Livio Aragona e Maurizio Merisio.
All'interno della 23esima edizione di «deSidera Bergamo Festival» numerosi appuntamenti in tutta la provincia: in scena, con la fuga di Muli, si apre la narrazione di Roberto Anglisani e Maria Maglietta, ispirata dal libro di Kipling.
Se il meteo non promette nulla di buono per il weekend, con il suo tempo «ballerino» tra cielo sereno e forti temporali, ci pensiamo noi a salvare i vostri …
A Nembro ospite, Matteo Saudino è un professore di Filosofia e Storia, divulgatore e autore di libri e di un popolare canale YouTube chiamato BarbaSophia.
Per la rassegna «Borghi&Burattini» di Fondazione Ravasio appuntamento con C'è un asino che vola - Giorgio Rizzi e la storia di Meneghino che viene convocato alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina.
Proseguono gli appuntamenti di Esterno Notte, la grande rassegna cinematografica cittadina all'aperto, con la proiezione del film di Gabriele Salvatores
Emozioni sotto le stelle a Bergamo nel suggestivo chiostro di via Santa Lucia: torna il cinema all'aperto. Appuntamento con un capolavoro in lingua originale di Lars Von Trier.