Non commento, per rispetto e per prudenza, il caso di cronaca del neonato morto all’ospedale Pertini di Roma mentre era in camera con la madre stremata dal parto. Dalle …
Accademia Carrara di Bergamo presenta, negli spazi rinnovati del museo, la prima esposizione mai dedicata in Italia e nel mondo a Cecco del Caravaggio, il più misterioso allievo e modello di Caravaggio.
Percorso guidato tra le opere di pittori che hanno scelto la luce come protagonista, un omaggio alla città illuminata, titolo di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura.
A casa e a scuola si seguono regole e consigli dei genitori e degli insegnanti e così facevano anche i giovani artisti nelle botteghe dei loro maestri: Si scoprirà che cosa abbiamo in comune con gli artisti del passato guardando le loro opere.
Torna a Treviglio l’amato Giacomo Poretti che, con Daniela Poretti, sarà protagonista del suo ultimo spettacolo. In scena due anziani che, in visita ad un amico appena morto, si ritrovano in una situazione di disagio che regala una serie di esilaranti gag.
Una notte Jazz con quartetto composto da Sergio Orlando, Marco Gotti, Marco Gamba e Stefano Bertoli.
Sul palco ci saranno i Tamashi Pigiama capitanati dalla cantante italo-ecuadoriana Carolina Pasinetti.
È uscito il 20 gennaio per Edoné Dischi il secondo lavoro di Trevisan: «Questo Stupido Gioco» è arrivato dopo un po’ di anni da «Questa Sera non Esco», il …
Nella tensostruttura di Piazzale degli Alpini, si terrà un revival party in cui si mescolano un po' di sacro e molto profano, le grandi hit degli anni 80, 90, 00 per ballare e cantare a squarciagola, senza tabù.
Dopo la prima incredibile data andata sold out, torna a Bergamo Le Cannibale, clubnight milanese di culto e istituzione dell'entertainment nazionale.
Musica live in alta quota presso il Rifugio Mirtillo Lizzola, con un concerto Rock immerso nel cuore delle Alpi Orobie Bergamasche.
Continua il ciclo di incontri di approfondimento cinematografico sulle cattivissime del cinema di tutti i tempi (e di tutti i generi) a cura di Pier Maria Bocchi.