Questa è prima di tutto una storia e, in quanto tale, ha un inizio e un luogo: secolo scorso, Francia, Costa Azzurra. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale un …
Nella Sala Mosaico della Camera di Commercio di Bergamo un incontro culturale per parlare della mezza quaresima.
Nel pomeriggio la manifestazione organizzata in collaborazione con il comitato bergamasco della Federazione Italiana Tradizioni Popolari che pone al centro dell’attenzione l’eredità culturale del nostro territorio.
A concludere al meglio la Festa di Mezza Quaresima organizzata dal Ducato di Piazza Pontida, ecco la sfilata con carri e figuranti da tutta la regione!
"I sentieri della caverna: veritĂ , illusione, servizio" - Proseguono gli incontri della trentesima edizione di Noesis, che quest'anno affronta il tema dell'aletheia, ovvero della veritĂ , tra logos, scienza, fede e mythos.
Il Salone di Rappresentanza di Palazzo Bazzini, nell’ambito della rassegna “Filosofia della relazione: l’Altro che ci riguarda”, ospiterà l’incontro “Essere felici con e per gli altri” con Massimiliano Marianelli, professore ordinario di Storia.
Ogni appuntamento avrĂ un ospite speciale che racconterĂ delle proprie esperienze. Oggi ospite Emilio Previtali con "Portatevi l'Autan. Storie di montagna e avventura".
In Accademia Carrara l'anteprima di Bergamo Jazz 2023: ospiti Rosa Brunello e Camilla Battaglia.
Continuano i concerti del festival "Bergamo Jazz": ospite al Teatro Sant'Andrea Amaro Freitas.
Continuano i concerti del festival "Bergamo Jazz": ospiti presso l'Auditorium di Piazza della LibertĂ David Linx e Leonardo Montana.
Alessandro Ardigò, Luca Barachetti, Agostino Cornali, Michela Frigeni, Paola Loreto, Marco Pelliccioli: sono solo alcuni dei poeti bergamaschi che abbiamo intervistato sulle pagine di Eppen negli scorsi mesi, all’interno …
A 550 anni dalla sua morte prematura, la figlia prediletta del Capitano di Ventura Bartolomeo Colleoni ci racconta l’universo femminile del Quattrocento.
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con presentazione libro e laboratorio per bambini dai 5 anni in su, a cura di Stella Nosella.
Serata di inaugurazione del festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con un concerto spettacolo per famiglie in compagnia di Silvia Vecchini e Sualzo.
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con un laboratorio per famiglie con l'artista Marianna Dell'Angelo.
Qualcuno cantava che i sogni son desideri di felicità … ed è proprio così, tutti prima o poi nella vita sogniamo di realizzare qualcosa che ci renda felici.
Continuano le "Scintille di Jazz" del festival: ospite al Circolino di CittĂ Alta il nuovo progetto del pianista e compositore Camille-Alban Spreng.
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con una mostra di Fuad Aziz, artista kurdo.