Parlare del 25 aprile in Italia è sempre una grande responsabilità. Da un lato c’è il fervore di chi sente ancora vicino quel mercoledì 25 aprile 1945, in …
Ad inaugurare la 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale saranno Pierre-Laurent Aimard e Kakhi Solomnishvili con la Slovenian Philharmonic Orchestra, sul palco del prestigioso Teatro Donizetti.
Proseguono gli appuntamenti della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale: esibizione di Yulianna Avdeeva, virtuosa del pianoforte e dal temperamento ardente.
Proseguono gli appuntamenti della 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale: esibizione di Hélène Grimaud con la Camerata Salzburg.
Ospite della «Fiera dei Librai» Cristiana Ottaviano: il volume esplora diversi contesti e oggetti di ricerca, tenendo sempre la barra su questi tre elementi.
Esplora la storia e i tesori di Palazzo Moroni, dal magnifico Cortile di Nettuno e lo Scalone d’onore con i suoi affreschi barocchi, alle sontuose sale interne con capolavori d’arte. Non perdere il Giardino, il più grande di Bergamo Alta.
Da 42 anni la Fiera Agricola di Treviglio è uno degli appuntamenti più attesi della primavera bergamasca con tante novità e sorprese per tutta la famiglia.
Promoisola invita tutti a Fontanella per una visita guidata allo splendido complesso romanico.
Escursione in zona Tassodine e degustazione: alla scoperta di sentieri e vigne del Monte Canto con una facile escursione e degustazione.
Promoisola propone una visita guidata alla scoperta dei tesori di Bonate Sotto: la basilica di Santa Giulia e la Chiesa di San Giorgio. L'itinerario di circa 2 ore si snoda tra le due chiese e tra secoli di arte, dalla Preistoria al Seicento.
Il grande compositore del periodo romantico Franz Liszt sosteneva che «il pianoforte concentra e riassume dentro di sé tutta l’arte universale». E se anche voi siete pronti …
Ospite della «Fiera dei Librai» Tarcisio Bottani e il suo volume che ha inteso mettere a fuoco il periodo della guerra, con l’obiettivo di chiarire qual è stato il rapporto, individuale e collettivo, della gente brembana con il regime.
Ospite della «Fiera dei Librai» Paolo Naso che racconterà il libro di Gabriella Lavinia, un'opera in cui l'autrice va oltre la “fama” di King e sottrae la sua figura alle due opposte pressioni che ne falsano la verità storica: mitizzazione o svalutazione
Ospite della «Fiera dei Librai» Beppe Severgnini che, tramite il suo libro, riflette sul tempo che passa e gli anni complicati che stiamo attraversando.
Alla «Fiera dei Librai» si discuterà anche di maternità, un tema molto complesso che può essere discusso in una prospettiva multidisciplinare.
Il 25 aprile 2025, il Museo Rifugio Malga Lunga ospiterà i Modena City Ramblers! Un evento unico in un luogo incantevole, che celebra la musica e la libertà.
Giornata floreale a San Pellegrino Terme
Un nuovo appuntamento per visitare i castelli, palazzi e borghi medievali per viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda.
Un'opportunità per immergersi nelle tradizioni agricole e culturali della Presolana, esplorando i borghi di Rovetta, Onore e Songavazzo attraverso un itinerario ricco di storia, prodotti tipici e la celebrazione del Mais Rostrato Rosso.