Considerare come attualità ciò che ci aspetta domani, visualizzare davanti a noi ciò che ancora non esiste e trattare con concretezza qualcosa che in questo momento è ancora astratto. …
Per «Terre del Vescovado Teatro Festival 2025», uno spettacolo e una riflessione sul mondo del lavoro oggi, con protagonisti due capi e due dipendenti.
Un viaggio teatrale e musicale nella vita del grande Domenico Modugno e nella storia di quell’Italia degli anni ‘60 piena di ottimismo, capace di volare. Un vero e proprio inno alla felicità.
Per «Terre del Vescovado Teatro Festival 2025», andrà in scena «Lo schifo - Omicidio non casuale di Ilaria Alpi», un intenso monologo scritto da Stefano Massini, con Anna Tringali, diretta da Giorgio Sangati, produzione Teatro Bresci.
All'interno della 23esima edizione di «DeSidera Bergamo Festival» numerosi appuntamenti in tutta la provincia: in scena, con la fuga di Muli, si apre la narrazione di Roberto Anglisani e Maria Maglietta, ispirata dal libro di Kipling.
Fondazione Teatro Donizetti/Bergamo Jazz e Festival Pianistico presentano tre concerti straordinari al Lazzaretto: questa sera il numero uno dei jazz singer e una delle band più iconiche dell’area jazz-fusion celebrano la musica dei Weather Report.
Per la rassegna cinematografica a Mozzo «Film sotto le stelle» appuntamento con il film di Patricia Font e la storia di un maestro che decide di rivoluzionare il metodo d'insegnamento.
L’inverno in Ucraina, ormai da oltre tre anni, non è più solo una stagione: è una condizione dell’anima. Un freddo che paralizza la vita, la memoria, la speranza, …
A La Bottega di Barnaba vi aspetta un'esperienza tutta da gustare: una speciale degustazione di cucina spagnola con otto irresistibili portate. Tortilla, aromi, colori e passione… per un viaggio gastronomico che accende i sensi.
Sotto il cielo stellato del parco di Edoné una serata di grande musica da non perdere. In apertura ci sarà l'esibizione di Crushed Fingers, una giovane band dell'underground bergamasco.
La Nuova ProLoco Lovere organizza venerdì 11 e sabato 12 luglio l’iniziativa “Sapori in Piazza” per assaporare ottimo cibo sotto le stelle.
Punk, rock, metal, birre artigianali e rievocazioni medievali: al Castello di Malpaga arriva «CastHell», il festival che unisce musica e territorio! Tre giorni all'insegna del buon cibo e del divertimento.