Non solo un album di ricordi da sfogliare, ma anche da ascoltare e da vedere e – perché no? – pure da assaggiare e gustare. Questo (e tant’altro ancora) …
Primo appuntamento musicale con il rapper Boro Boro e gli Slings. In apertura, spazio alla musica del territorio con ZT5.
Musica live e DJ-set per i giovani nella Food Court vicino a UCI Cinema.
Spettacolo a cura della compagnia "I burattini cortesi", parte della rassegna "Che bella pensata!". Gli spettacoli sono all'interno della programmazione stabilita dal Comune di Bergamo.
Da un’iniziativa di FDE Festival Danza EstateFestival e ORLANDO in collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti, giovedì 30 giugno al Teatro Sociale di Bergamo andrà in scena "Ara! Ara!" di e con Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi.
La rassegna teatrale "I luoghi dell'Adda" prosegue con uno spettacolo incentrato sull'incontro tra la figura mitologica del Minotauro e Icaro.
All'interno della programmazione "Lazzaretto Estate", il concerto proposto dalla Fondazione Teatro Donizetti e da Bergamo Jazz Festival presso il Lazzaretto.
Continuano gli appuntamenti al Lazzaretto di Bergamo. In serata una tappa del Malika Summer Tour.
Continuano gli appuntamenti al Lazzaretto di Bergamo uno spettacolo di e con Paolo Migone che racconta l’innamoramento e l’amore riportandoli sul piano della realtà quotidiana.
Tutti i venerdì di luglio a partire dalle 21 sul palco di «Unexpected Sound» – che verrà posizionato nella Food Court zona UCi Cinema di Oriocenter – saliranno giovani …
Tappa sul lago di Lecco per La Carovana dei Sapori di Confesercenti Bergamo! Dall'1 al 3 luglio arriva lo street food.
Tappa a Valbrembo per La Carovana dei Sapori di Confesercenti Bergamo! Dal 15 al 17 luglio arriva lo street food.
Tappa ad AMA di Selvino per La Carovana dei Sapori di Confesercenti Bergamo! Dal 22 al 24 luglio arriva lo street food.
Tappa a Castione della Presolana per La Carovana dei Sapori di Confesercenti Bergamo! Dal 18 al 20 agosto arriva lo street food.
Al via "Semi di pace, racconti e musica da terre inquiete". Ospiti del primo appuntamento le fiabe popolari ucraine con Chiara Magri Inna e Olesa Mundray.
Per la rassegna "Il cortile del teatro", Pandemonium Teatro propone una storia d'amore di Ditto Gioco Fiaba.
Tre giornate per ricordare i sapori dimenticati del nostro lago ridando vita alla caratteristica sagra degli anni ’50.