I disturbi dell’apprendimento si manifestano in età infantile
COSA SONO I DSA. Si tratta di problematiche che derivano da una diversa modalità di funzionamento delle reti neuronali.
COSA SONO I DSA. Si tratta di problematiche che derivano da una diversa modalità di funzionamento delle reti neuronali.
BRUXISMO. Ne soffrono milioni di italiani, anche i bambini. Le conseguenze vanno dall’usura dei denti al mal di testa, fino ad arrivare alle apnee notturne.
L’EVOLUZIONE DELLE CURE. Il «Centro cefalee» della casa di cura San Francesco, attivo da anni, è stato recentemente riconosciuto come «Centro cefalee di II livello» dalla Regione Lombardia.
DA SAPERE. Oggi le donne sono sempre più consapevoli dell’importanza della prevenzione, in particolare per quanto riguarda il pavimento pelvico, una parte del corpo spesso trascurata, ma fondamentale per la qualità della vita.
CARDIOLOGIA. Spesso non dà sintomi evidenti, per questo è fondamentale effettuarne il controllo con regolarità.
DA SAPERE. In occasione della Giornata Mondiale contro il Papillomavirus (Hpv) del 4 marzo e della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, Ats Bergamo rinnova il suo impegno nella promozione della salute femminile attraverso iniziative di prevenzione e sensibilizzazione.
SANITÀ . Giornata Mondiale del Rene, ecco le iniziative dell’Asst Papa Giovanni per il 13 marzo.
IL 4 MARZO. La Asst Papa Giovanni XXIII e l’Asst Bergamo est hanno organizzato diverse iniziative gratuite di screening e prevenzione, all’ospedale e nelle sedi territoriali.
LA NOVITÀ. Una tecnica chirurgica resa possibile per la prima volta sul territorio bergamasco.
LA GIORNATA. L’intervento più eseguito è la sleeve gastrectomy, l’asportazione di parte dello stomaco.
ANALISI. Fondamentali per monitorare la salute del cuore, anche e soprattutto per la prevenzione.
PREVENZIONE. L’Asst Bergamo Ovest organizza momenti di sensibilizzazione sulle patologie nefrologiche per promuovere la diagnosi precoce in occasione della Giornata Mondiale del Rene.
L’INCONTRO. C’è differenza tra accanimento terapeutico, abbandono terapeutico, eutanasia, suicidio assistito.
L’ESPERTO. «Oggi possiamo dire con certezza che, grazie alle tecnologie e alle soluzioni terapeutiche a disposizione, è difficile rimanere sordi».
Ospedale «Papa Giovanni XXIII. La Neurologia dell’ospedale è in prima linea nella diagnosi e nella cura di queste malattie.
CRESCE IL FATTURATO. Il mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione nel 2024 conferma la tendenza alla stabilizzazione già osservata nel 2023, con una contrazione dei volumi di vendita e una crescita contenuta del fatturato.