Lotta al cheratocono: diagnosi precoce e nuovi trattamenti
OCULISTICA. Il cheratocono è una malattia degenerativa della cornea che provoca un progressivo assottigliamento e deformazione della sua struttura, assumendo una forma conica.
OCULISTICA. Il cheratocono è una malattia degenerativa della cornea che provoca un progressivo assottigliamento e deformazione della sua struttura, assumendo una forma conica.
L’INFERMIERE. L’infermiere svolge un compito fondamentale nella gestione per via della stretta relazione con i pazienti e del supporto che sa dare.
A PONTE E NELLA BASSA. In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda Ets organizza l’(H) Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa.
IN UNA SETTIMANA. Ora nell’aria un mix di patogeni, rhinovirus, Sars-CoV-2, parainfluenzali e influenza vera. Il 90% dei casi Covid in età lavorativa. Prime vaccinazioni ai più fragili, ora in campo anche 188 farmacie.
LA STORIA. Nel 2018 il trapianto al «Papa Giovanni» con il «dono» che Silvia, 56 anni, ha ricevuto da Elena, 64 anni. Seguita dall’Istituto Mario Negri ora non ha più bisogno di farmaci antirigetto: è uno dei pochissimi casi al mondo.
PREVENZIONE. Il primo passo è la visita senologica, che consente di valutare la storia clinica e i «fattori di rischio».
LA PUBBLICAZIONE. Si tratta di una patologia che, per molto tempo, è stata misconosciuta. Oggi la situazione è cambiata.
L’INIZIATIVA. Ottobre è il mese della prevenzione dentale: «Tre italiani su dieci senza controlli, ma la prevenzione resta l’arma più efficace».
SANITÀ. Le nuove frontiere diagnostiche per le malattie rare introdotte all’Ospedale cittadino ottengono tre riconoscimenti al Congresso Sigu di Rimini.
IL CONVEGNO. Sabato 11 ottobre al Centro congressi un incontro per approfondire lo stretto legame tra i due organi che condividono molte caratteristiche.
L’ANALISI. Dall’ipertensione al diabete, fino alle cardiopatie. Zucchi (Ats): «Incidono l’invecchiamento e la migliore capacità diagnostica di oggi».
LA NOVITÀ. In Humanitas Gavazzeni si rinnova dell’Unità Operativa di Proctologia e Pelviperineologia.
I NUMERI. Scelte specializzazioni più remunerative o meno stressanti. Allarme per i pronto soccorso. Magnone e Marinoni: «Servono incentivi».
L’INIZIATIVA. Con la regia di Fondazione Onda. Partecipano ostetriche, psicologhe e medici psichiatri dell’ospedale.
IN REGIONE. Erano 601 iscritti, si è presentata la metà. Marinoni: la tendenza non cambia perché la professione resta poco attrattiva.
LA PREVENZIONE. Il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione sulla prevenzione. In Lombardia i programmi di screening sono estesi alla fascia 45-74 anni e Ats Bergamo è in prima linea.