Vandali distruggono i tulipani ad Astino. «Ma la raccolta è confermata»
L’ATTO VANDALICO. Il responsabile dell’azienda agricola Santa Laura: «Non ci fermiamo, sabato l’inaugurazione sì farà». Bombardieri (Mia): «Un atto inqualificabile»
L’ATTO VANDALICO. Il responsabile dell’azienda agricola Santa Laura: «Non ci fermiamo, sabato l’inaugurazione sì farà». Bombardieri (Mia): «Un atto inqualificabile»
PALLAVOLO. Entusiasmo nei dirigenti dell’Arena: «Disponibili per il prossimo campionato». Rusconi: «Raggiunti tutti gli obiettivi: la salvezza della squadra e riportare emozioni in città».
LA CRISI. Epidemia aviaria, mercato americano in affanno, con richiesta di rifornimenti anche in Europa e in Italia. Gruppo Moretti: «Noi contattati, ma al limite produttivo».
L’INTERVENTO. L’incidente è avvenuto verso le 10.15 di lunedì 17 marzo. Illesa l’altra persona coinvolta.
IL LUTTO. È mancato il pilastro della società sportiva del quartiere di Borgo Santa Caterina a Bergamo.
NELLA NOTTE. Un forte boato in via Papa Giovanni XXIII nella notte tra il 14 e il 15 marzo. Danni ingenti alla Bcc di Cavernago. L’allarme dei residenti.
DALMINE. Il giovane ha seminato il panico fuori dall’istituto superiore proprio mentre uscivano gli studenti intorno alle 13. Provvidenziale l’intervento dei Carabinieri.
BASKET. Sabato 15 marzo al PalaDozza (alle 18) Treviglio gioca la prima semifinale della Final Four di Serie B contro la capolista del girone B guidata dall’ex Sacchetti. Il presidente Luinetti: «Un orgoglio per tutti noi»
LE NOVITÀ. In Bergamasca 16 aperture in 5 comuni: debuttano Zandobbio e Villa di Serio.
ALLE URNE. Approvato il voto in due giorni: il secondo turno l’8 e 9 giugno, con i referendum.
SICUREZZA. I carabinieri della Compagnia di Treviglio sono impegnati dal marzo del 2024 in servizi di pattugliamento e controllo. Nell’ultima settimana 320 giovani identificati. Arrestato un giovane in possesso di 4,5 grammi di ketamina, 96,6 grammi di marijuana e 3,5 grammi di hashish.
LA STORIA. È diventata autista dopo la scomparsa del suo Cesare, premiata a Bologna.
NELLA BASSA. A Romano, Bariano e Covo. Il traffico è sempre più in aumento: negli ultimi trenta giorni ai varchi romanesi oltre due milioni di transiti.
I CARABINIERI. In carcere due uomini di 51 e 26 anni della provincia di Bergamo: il blitz tra Chiuduno, Verdello e Verdellino, Cologno.
VIABILITÀ. Il Comune ha scelto di installarlo all’incrocio con via Boltiere: «La strada è trafficata e pericolosa. L’obiettivo è tutelare, non fare cassa».
SPETTACOLI. Apre il 15 marzo, dopo la ristrutturazione dell’oratorio San Luigi, inaugurando una stagione curata da deSidera Teatro. Si comincia con lo spettacolo di Luigi D’Elia dedicato a don Lorenzo Milani.