Gnocchetti di olive nere e patate con Strachitunt, basilico e pomodorini ciliegia - Foto
La ricetta Un piatto gustoso e facile da preparare inserita in un progetto molto speciale. Basta seguire le istruzioni dello chef Francesco Zurolo
La ricetta Un piatto gustoso e facile da preparare inserita in un progetto molto speciale. Basta seguire le istruzioni dello chef Francesco Zurolo
La ricetta Ecco la ricetta golosa degli studenti dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
Golosa variante di un grande classico della pasticceria napoletana. Ricetta presentata da Iacopo Spreafico, Simone Musitelli, Mohammed Merouahi, Sylla Francesco e Iacopo Ghilardi della 4A dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Una ricetta veloce per accompagnare un aperitivo, perché si riesce a realizzarlo in un battibaleno, frullando tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. La presentano gli studenti della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Questo è un piatto gustosissimo e molto semplice da preparare, realizzato in tutta Italia. In Puglia è diventato quasi un obbligo cucinarlo durante le feste, sia fritto che in umido con le cipolle e le olive.
La ricetta Ecco come cucinare l’arrosto di vitello sotto vuoto, radicchio spadellato e vinaigrette alla senape.
È tempo di grigliate. Gli spiedini di salsiccia sono irresistibili, un secondo sfizioso e saporito che si prepara in pochissimo e con pochissimo fa felice tutta la famiglia. Semplicissimi da preparare gli spiedini di salsiccia conquistano tutti al primo assaggio. …
La ricetta Ecco la ricetta presentata da: Daniel Aghahowa, Thomas Ennas, Samuele Husman, Martina Manfra di 4A dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
La ricetta In questo secondo piatto, come una sinfonia corale, tutti gli ingredienti si incastrano e si susseguono in perfetta armonia.
La ricetta È il secondo di carne per eccellenza, il più utilizzato per celebrare le ricorrenze più importanti, il massimo rappresentante della cucina Italiana che oggi ci viene proposto dagli studenti della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme.
Il momento «cioccolatoso» presentato dagli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Come preparare il risotto al Castelmagno e Pecorino con salsa di mais e noci. Ricetta presentata da Matteo Masseretti della 4B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino. Il risotto al Castelmagno DOP è un primo piatto gustoso e originale, perfetto per …
Un primo piatto, contemporaneamente ruspante e raffinato, che racconta Roma e la celebra con l’ incursione di un prodotto tipico bergamasco presentato da Elisa Soprani della 4B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme.
La ricetta I crostini di polenta con baccalà mantecato sono un antipasto tradizionale, che può essere servito anche come finger food. Ecco la ricetta degli allievi dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
La versione del Pad Thai, di ispirazione thailandese, degli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
La ricetta Riso al salto con ragù di coniglio e salsiccia: una ricetta tradizionale semplice e gustosa proposta dagli studenti dell’Istituto superiore di San Pellegrino Terme.