Costolette di cervo con salsa di mirtilli
LA RICETTA. Ecco una nuova ricetta dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme: le costolette di cervo con salsa di mirtilli e purea di sedano e rapa. La ricetta è presentata da Giada Capelli di 5B.
LA RICETTA. Ecco una nuova ricetta dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme: le costolette di cervo con salsa di mirtilli e purea di sedano e rapa. La ricetta è presentata da Giada Capelli di 5B.
LA RICETTA. Ecco la ricetta presentata da Sara Venturini di quinta B dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
CUCINA. Ricetta presentata da Daniel Deliberi della 4B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
DA FARE. Ricetta (quasi) perfetta per i giorni di Pasqua e Pasquetta, per le grigliate fuori porta o per festeggiare con amici o parenti le feste.
Ricetta presentata da Lara Pasqualini, Roberto Pessina, Greta Rocchi ed Arianna dell’Istituti Superiore San Pellegrino.
Cucina. Un’altra proposta degli studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino, ecco gli ingredienti e il procedimento.
La ricetta quasi perfetta. Un’altra proposta gastronomica degli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Il riso al salto è una preparazione tipicamente lombarda ed da sempre è considerato un piatto del recupero, visto che veniva preparato con il risotto giallo avanzato il giorno prima. Ricetta presentata da Lara Pasqualini, Simone Bonacina, Gabriele Mauro e Lorenzo Salerno di 3a B dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Le polpette al sugo sono una delle ricette più classiche, tanto amate da tutti, ma specialmente dai più piccoli. I modi per prepararle sono davvero tanti, oggi vogliamo mostrarvi come le preparano all’Istituto Superiore San Pellegrino.
Ricette (quasi) perfette. Questa ricetta pugliese è davvero semplice ma allo stesso tempo un vero capolavoro gastronomico. Ve la presentano Lara Pasqualini, Simone Bonacina, Gabriele Mauro, Lorenzo Salerno di 3B dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
La ricetta. Ecco come preparare le costolette di agnello in crosta con cavoletti di Bruxelles e riduzione di fondo bruno (o brodo di carne).
La ricetta quasi perfetta è presentata dagli studenti della classe 3B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino: Giulia Le Rose, Roberto Pessina, Ismaele Mangili e Beatrice Bestetti.
La ricetta. La terza B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino - Greta Rocchi, Lara Pasqualini, Roberto Pessina, Lorenzo Salerno e Thomas Salvi - ci porta in Ungheria con una ricetta ormai classica anche della cucina trentina.
La ricetta. La prima del 2023 è stata curata dai ragazzi della 3B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino che, nel nuovo anno, raccolgono il testimone di questa rubrica dalla 5A dello stesso Istituto.
La ricetta.Sono conditi con burro e pane alle erbe spontanee: una prelibata specialità tipica della cucina lombarda, dal gusto morbido e avvolgente presentata dagli studenti della 5A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
La ricetta. Il termine francese «entrecote» è usato a livello internazionale per indicare le bistecche di manzo di taglio più comunemente detto «controfiletto».