Da gennaio 414 nuovi iscritti all’Admo
L’ASSOCIAZIONE. L’associazione fa il punto e un appello: c’è sempre bisogno di donare.
L’ASSOCIAZIONE. L’associazione fa il punto e un appello: c’è sempre bisogno di donare.
IL PROGETTO . Coinvolti i tre Ambiti territoriali della Comunità montana dei Laghi bergamaschi. È l’esito concreto di «1, 2, 3 Star», un’iniziativa attiva ormai da due anni nei diversi Comuni.
LA TERZA EDIZIONE. Oscar Bianchi, presidente di Csv Bergamo: «Momento storico complesso, va costruito il passaggio di consegne alle nuove generazioni». Quattro i temi prioritari.
L’ESPERIENZA. Dal 9 al 15 giugno scorso l’associazione ha coinvolto 80 ragazzi tra i 15 e i 21 anni e oltre 50 tra enti e associazioni in un grande progetto educativo.
LA GIORNATA. Nella sede dell’associazione comunale consegnati i riconoscimenti ai soci. Prima uscita per il presidente nazionale Bianchi che ha ribadito l’importanza della gratuità.
L’ANALISI. Nel 2024 lieve ripresa e la Bergamasca supporta altri territori. In crescita anche l’emoderivato ma non basta. «Nuove generazioni fondamentali».
L’APPUNTAMENTO. Aisla Bergamo, sabato 24 giugno a Brignano, organizza la camminata solidale.
Il PROGETTO. Sabato prossimo 14 giugno la 13ª edizione della giornata, promossa da Auser, Comune, oratorio, Aisla e Ibis. Il primo passo fu una partita
VOLONTARIATO. La nomina è avvenuta nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio Nazionale dell’associazione che si è svolto sabato a Milano.
CSAIP BAGNATICA. È nato nel 1994 con il sostegno del Comune, ha più di 200 soci.
VOLONTARIATO. In 24 Comuni dell’Ambito territoriale sociale Val Seriana Superiore e Scalve.
L’EVENTO. Domenica 8 giugno al Parco della Trucca di Bergamo una giornata di sport per portare l’attenzione sull’importanza della prevenzione per prevenire e diagnosticare precocemente le patologie oncologiche femminili.
RISCOPERTE . L’associazione Zero To Wild ha curato percorsi e guide lungo questo antico tracciato da Edolo a Bormio.
L’EVENTO. Lunedì a Grumello del Monte la 12ª edizione della non competitiva dedicata al giovane scomparso. Il ricavato andrà a sostenere progetti d’inclusione.
L’ASSOCIAZIONE. Le attività della «Mario Conte per i Diritti Dimenticati» di Bergamo, ispirate alla vita personale e professionale del magistrato. Il patto fra generazioni.
LA NOMINA. È il bergamasco Oscar Bianchi il nuovo presidente di CSVnet Lombardia, la Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato lombarda.