Beschi: «Impegniamoci a fare delle nostre diversità un laboratorio di unità»
IL PELLEGRINAGGIO. Il Vescovo, Francesco Beschi, insieme a 150 fedeli bergamaschi in viaggio verso Roma, oggi ha fatto tappa a Bari.
IL PELLEGRINAGGIO. Il Vescovo, Francesco Beschi, insieme a 150 fedeli bergamaschi in viaggio verso Roma, oggi ha fatto tappa a Bari.
L’INIZIATIVA. I fondi di Faces, Caritas, Fieb, Mia, Ufficio per la pastorale dell’Età evolutiva diocesana e Fondazione Caleppio Ricotti.
LA SITUAZIONE. Interruzioni di corrente fino a 18 ore. Da San Vigilio a Sorisole, le zone più colpite. Gli alberi caduti hanno danneggiato le linee aeree. Superlavoro per i tecnici di E-Distribuzione.
LA SPEDIZIONE. Fotografo di Clusone aveva pagato 59 euro «e il corriere non ha colpa». In rete i racconti di altri truffati dalla stessa società.
LE STORIE. Alessandro e Fabio, fratelli, hanno 24 e 19 anni. «Protezione civile è passione e servizio alla comunità».
LA SENTENZA. L’opera era stata bocciata dopo il parere negativo dell’Ente. Il tribunale ha accolto il ricorso di Inwit: «Riconosciuto il valore sociale».
IL LUTTO. L’incidente nel tardo pomeriggio di martedì sulla Cremasca: Loretta Maggioni era di Cologno al Serio. Vani i soccorsi: disperati il marito e i figli arrivati sul posto. Illeso, ma sotto choc, l’automobilista: «Non l’ho vista».
IL PELLEGRINAGGIO. Martedì visita ai luoghi della spiritualità di Padre Pio e al santuario di San Michele Arcangelo. La riflessione di monsignor Beschi: «Il perdono del Signore è una nuova Creazione che libera il nostro futuro».
I NUOVI OSPITI. Sono tutte specie in via di estinzione che provengono da altre strutture protette.
LA TRAGEDIA. L’incidente si è verificato verso le 19 di martedì 8 luglio. A nulla è valso l’intervento degli operatori sanitari, la donna di Cologno al Serio è morta sul colpo.
L’ACCORDO. Intesa Università di Bergamo e Regione Lombardia per le ex caserme Montelungo e Colleoni, verrà creata una residenza universitaria e nuove aule.
ANCORA DISAGI. Il tratto di provinciale interessato era sul territorio di Casnigo, non lontano dall’azienda Itema. Martedì verso le 15.30 il transito delle auto è stato limitato per chi viaggia in direzione Bergamo per un albero caduto sulla carreggiata.Situazione risolta verso le 18.30.
LA DECISIONE. Dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026, con un emendamento ad hoc, slitta il termine per lo stop ai diesel euro 5.
LE PREVISIONI. Arpa Lombardia ha monitorato gli eventi eccezionali verificatosi nelle ultime 72 ore. In vista qualche giorno di alta pressione e poi nel weekend altre perturbazioni in vista, anche in Bergamasca.
LA SITUAZIONE. Protezione Civile e polizia locale attivati per fronteggiare l’emergenza maltempo: una ventina gli uomini e le donne impegnati nella notte. Almeno un centinaio gli alberi caduti. Chiusura temporanea di alcuni parchi e giardini necessaria per garantire le condizioni di sicurezza.
IL CASO. Una rissa violenta scoppiata all’interno di un locale ha portato alla sospensione della licenza per somministrazione di alimenti e bevande.