Otto ristoranti bergamaschi nella nuova guida Osterie d’Italia 2023
Lallio. Presentata alla Saps Pentole Agnelli la guida di Slow Food. La selezione è espressione di tutto il territorio provinciale.
Lallio. Presentata alla Saps Pentole Agnelli la guida di Slow Food. La selezione è espressione di tutto il territorio provinciale.
Coronavirus. Nella settimana 25-31 gennaio il tasso è di 40 nuovi casi per 100.000 abitanti, nella settimana precedente era a quota 41. Su L’Eco di Bergamo di giovedì 2 febbraio l’analisi e i dati Comune per Comune.
Università. Sono più di 1.000 le aspiranti matricole che sabato 28 gennaio hanno partecipato all’open day dell’Università degli studi di Bergamo. Sabato 4 febbraio un altro appuntamento, questa volta dedicato al polo umanistico.
La dedica. Il noto conduttore fu vittima di un clamoroso errore giudiziario e detenuto a Bergamo. La figlia Gaia: «La libertà passeggerà nei giardini della piazza. Potrò restituire il respiro alla sua memoria».
L’intesa. Siglato un nuovo protocollo per la prima volta in Italia: più formazione per vigili e cittadini. Nel 2022 a Orio sequestrati prodotti per un valore di circa 1,5 milioni.
Ardesio. Tornata dopo due stagioni di assenza, la tradizionale «scasàda» ha coinvolto tanti ragazzi e giovani. «Hanno lavorato intensamente per realizzare il fantoccio dato alle fiamme». Ospiti d’onore gli amici di Predazzo.
Ponte Barcotto. È successo intorno alle 5 di stamattina: le forze dell’ordine consigliano di scegliere strade alternative. Non ci sono feriti.
Terra del Fuoco. L’atleta di Castel Rozzone ha percorso 1.300 chilometri con la lecchese Stefania «Steppo»Valsecchi. Nel 2015 un incidente mentre scalava una cascata di ghiaccio l’ha costretta su una sedia a rotelle ma non a rinunciare alle proprie passioni e all’avventura.
Il bando europeo. Scaduto il termine per gli operatori interessati a realizzare l’opera finanziata dal Pnrr. Dovrà essere pronta entro il 2026.
Scuole superiori. Marcato aumento soprattutto per lo scientifico Lussana. Al Sant’Alessandro numeri triplicati in cinque anni. Sarpi, calo del 20%.
L’ultimo saluto. San Paolo d’Argon, Fiori e striscioni per l’ultimo saluto al 22enne morto in uno schianto d’auto. Il padre: ha vissuto donando amore agli altri.
Il rapporto. I dati della Provincia: 7 giovani su 10 contattati con una proposta di impiego entro 5 mesi dal termine dell’esperienza: l’88,5% ha accettato. Il nuovo bando scade il 10.
Il futuro. Presentato il progetto Polis che cambierà tutti gli uffici postali dei Comuni sotto i 15mila abitanti: tutti i documenti di Pubblica Amministrazione si faranno on line in Posta. I primi due cantieri saranno attivati ad Alzano e Cene.
Covid. Lo comunica la Regione. In totale a Milano Malpensa sono stati eseguiti 2.865 tamponi molecolari. Sono stati riscontrati 182 casi positivi, 76 debolmente positivi, mentre 2.607 sono stati quelli con esito negativo.
Palosco. Inaugurato l’intervento di riqualificazione sulla strada che collega Martinengo a Pontoglio. Un’opera da 1,5 milioni realizzata con fondi regionali.
Criminalità. Un finto carabiniere ha chiamato l’ex parlamentare del Pd dicendo che il figlio aveva investito una donna incinta e aveva bisogno di un avvocato.