Castione della Presolana, pienone di turisti: rifiuti, cercasi soluzione
IL PROBLEMA. Toccate le 40mila presenze. Ecoisole piene, ma sono dedicate solo alle emergenze per le seconde case.
IL PROBLEMA. Toccate le 40mila presenze. Ecoisole piene, ma sono dedicate solo alle emergenze per le seconde case.
LA TRAGEDIA. Grave incendio nella notte tra il 14 e il 15 agosto a Brembate. Un uomo di 72 anni ha perso la vita nel rogo.
LA MANIFESTAZIONE. Come ogni anno la comunità boliviana a Bergamo - la seconda più numerosa al mondo residente al di fuori della Bolivia dopo quella di Madrid - ha festeggiato la Virgen de Urkupiña, che si celebra il 15 agosto, giorno dell’Assunzione di Maria.
GIOVEDI’ SERA. Aggressione sotto casa, il molossoide ha colpito il padrone di un Jack Russell. A terra anche la ragazza che lo teneva al guinzaglio. In ospedale un 50enne, in clinica veterinaria anche il cagnolino.
L’INCENDIO. Dopo il rogo del 14 agosto che ha devastato la piscina di Ghisalba, è il momento della conta dei danni: si parla di milioni di euro. Sicuramente la struttura resterà chiusa per un anno.
LA CELEBRAZIONE. Un richiamo forte alla pace è stato espresso dal Vescovo mons. Francesco Beschi nell’omelia della Santa Messa per la Solennità dell’Assunzione, che ha presieduto nella Basilica di Santa Maria Maggiore nella mattinata del 15 agosto.
LA GIORNATA DI FESTA. Ferragosto restituisce quest’anno la fotografia di un capoluogo decisamente vivo e frequentato, con tanta gente in giro. Anche in provincia pic-nic, camminate e grigliate in montagna. La Bergamasca è all’insegna del pienone per questa giornata di relax.
LA MANIFESTAZIONE. Nella notte tra giovedì e venerdì 15 agosto ignoti hanno strappato striscioni e locandine, dopo che nei giorni scorsi alcune vetrine con il materiale promozionale erano state imbrattate con vernice spray. Nella mattinata un gruppetto di animalisti in protesta.
LA NOVITA’. Le nuove strisce bianche in pieno centro. E si lavora per tariffe concordate nel parcheggio privato.
DA SAPERE. L’applicazione a servizio degli enti locali per inserire tutti i dati degli autovelox. Dovranno indicare per ciascun dispositivo la conformità, la marca e il modello.
LO SCONTRO. Incidente nella mattinata di Ferragosto: intorno alle 8.30 di venerdì 15 agosto a Paladinia un uomo è rimasto ferito ed è stato trasferito all’ospedale di Bergamo in codice rosso.
IL LUTTO. Aveva 101 anni. Nel 1943 fu spedito al fronte contro i tedeschi. Aretino di nascita, viveva in città da 80 anni. «Era attivo e instancabile».
ITINERARI. I rifugi sulle montagne di casa, le più amate dai bergamaschi.
L’INCENDIO. L’allarme intorno alle 11,30: nell’impianto c’erano 60 persone, nessun ferito. Il sindaco: «Erano appena finiti gli interventi di sistemazione».
LA FESTA. Il nostro sito e i nostri social continuano a essere aggiornati anche nella giornata di Ferragosto, il nostro giornale invece sarà in edicola domenica 17 agosto.