Tablet, youtube e social: gli anziani vanno a lezione dagli studenti
OSIO SOTTO. I ragazzi dell’istituto Paleocapa di Bergamo in cattedra per insegnare agli ospiti dei Centri diurni integrati il mondo del digitale.
OSIO SOTTO. I ragazzi dell’istituto Paleocapa di Bergamo in cattedra per insegnare agli ospiti dei Centri diurni integrati il mondo del digitale.
PONTIROLO. Il bel gesto di una farese. Il portafogli è stato notato per caso giovedì pomeriggio da una passante sulla pista ciclabile: l’ha consegnato alla polizia locale e il comandante Luca Ubbiali è risalito alla proprietaria, una mamma di 4 figli, che vive da sola a Pontirolo Nuovo. Era il suo stipendio. Venerdì mattina lo ha ritirato, commossa.
I PROVVEDIMENTI. Le due ordinanze notificate dai carabinieri ai titolari sono già in vigore. Vecchi: «Decisione sproporzionata, pensiamo a un ricorso». Colombo: «Scelta eccessiva».
NATURA. Il passaggio dalla proprietà per la cifra simbolica di 90 euro. Sarà affidato alle cure del Wwf, con la foresta di pianura sarà area naturalistica.
ANNIVERSARIO. Primo appuntamento in Piazza Pontida con l’annullo postale e gli omaggi a Umberto Zanetti e Francesco Barbieri. Il Duca Morotti: il è un’occasione per ricordare il nostro passato e guardare al futuro. Il sindaco: è parte del nostro bisogno di sentirsi radicati nella storia e nel territorio.
L’EVENTO. Fine settimana di iniziative per festeggiare il restauro del palazzo di Piazza Vecchia che ora è stato restituito alla città.
Il Consiglio di amministrazione di Sacbo, presieduto da Giovanni Sanga, ha approvato il progetto per la realizzazione del nuovo centro servizi aeroportuali nell’area di proprietà della stessa società e in prossimità del parcheggio intermodale P3 a raso da 5.000 posti.
A CAMPAGNOLA. Per fermarlo il vigile costretto a esplodere un colpo di pistola. Palestinese finisce in carcere.
IN QUESTURA. Bergamo prima in Italia a sperimentare: chi deve partire trova posto entro 30 giorni. Il nostro test: appuntamento già dopo soli 5 giorni. «Le pratiche salite da 240 a 300 al giorno»
IL CANTIERE. Ordinanza e provvedimenti viabilistici in via Borgo Palazzo in vista dei lavori per la T2.
VANDALI IN AZIONE. Atto vandalico, con scritte no vax, nel primo centro vaccinale operativo in Lombardia, a Spirano, nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 marzo. Colpiti anche il liceo Galilei a Caravaggio e il cimitero di Urgnano.
L’INAUGURAZIONE. Dopo le vicissitudini legali, verrà «battezzata» sabato 16 marzo la prima imbarcazione green di Navigazione Lago d’Iseo: sarà in servizio per Pasqua.
IL LUTTO. Il funerale si terrà sabato 16 marzo alle 14.30 presso il Duomo di Citta Alta di Bergamo. L’imprenditore ha fatto della lotta ai tumori e poi dello sviluppo delle cure palliative una ragione di vita, tanto da promuovere la realizzazione dell’Hospice di Borgo Palazzo. La stima e riconoscenza del Papa Giovanni.
GIORNATA DA BOLLINO ROSSO. Attese in città 70mila persone. In servizio 60 agenti della polizia locale: «Parcheggiate in periferia». La parata partirà alle 14 e terminerà entro le 16. Alle 18 la partita dei nerazzurri.
GRANDI OPERE . Slitta di qualche mese la previsione di fine dei lavori. Il prossimo inverno la conferenza dei servizi con i 12 Comuni coinvolti.