Allarme valanghe, rischio alto - Il video sul Monte Valgussera
L’ALLERTA. Resta marcato (grado tre su una scala da uno a cinque) il rischio valanghe sulle Orobie.
L’ALLERTA. Resta marcato (grado tre su una scala da uno a cinque) il rischio valanghe sulle Orobie.
INFO UTILE. Da lunedì 4 marzo saranno introdotte alcune modifiche all’orario delle corse del servizio sostitutivo Bergamo-Ponte San Pietro e di alcuni collegamenti “punto-punto” della mattina, istituiti da Trenord dallo scorso 5 febbraio, quando Rfi ha dato il via ai lavori di raddoppio sulla tratta Ponte San Pietro-Bergamo e di potenziamento della stazione di Bergamo.
L’INIZIATIVA. A partire da venerdì 1° marzo fino a domenica 3. Saranno 78 i negozi aderenti in tutta la città. Nelle attività e domenica sul Sentierone.
Presentato il programma della tradizionale sfilata di Mezza Quaresima che quest’anno coincide anche con il centenario della nascita dell’associazione culturale che la organizza, il Ducato di Piazza Pontida. Tante le iniziative in programma dall’8 al 10 marzo.
Il sindaco ha emesso un’ordinanza di divieto per l’alto rischio valanghe.
Si tratta di un romeno, su cui pendeva un mandato di cattura europeo per un reato compiuto nel suo paese d’origine. I carabinieri di Bergamo lo hanno rintracciato e arrestato nel paese della Valle Brembana.
IMOTORRE. Venerdì verrà presentata la nuova Comunità energetica rinnovabile, un impianto da 3,2 megawatt. Savi: «Tra i più potenti in Italia, consumi in bolletta giù del 20% per chi aderirà». Si partirà verso la metà di aprile.
BERGAMO. La spaccata al ristorante «Da Adele» in via Via Guglielmo d’Alzano. Preso dalla polizia un ragazzo di 21 anni, mentre il complice si è dileguato.
IL PROGETTO. Contrarietà all’impianto nell’osservazione alla Valutazione ambientale chiesta da «Montello spa».
Quasi circoscritto l’incendio in un’azienda nel Milanese. La densa colonna di fumo rende difficile lo spegnimento. In campo anche i Vigili del fuoco di Bergamo.
Era in affidamento in prova per spaccio. In cantina 4 kg di cocaina.
METEO. In cinque giorni sono caduti dai 140 ai 160 millimetri di acqua. Rientrate le preoccupazioni degli agricoltori. E i fiocchi alimenteranno il periodo caldo.
LA TRAGEDIA. L’operaio di Telgate ha paerso la vita mercoledì 28 febbraio nell’azienda in cui lavorava da oltre 20 anni a Pontirolo, nel bresciano.
PONTIDA. Inchiesta per maltrattamenti nella Rsa: niente botte, ma ospiti strattonati e insultati. Gli inquirenti: «Ora struttura sicura». Venerdì quattro indagate dal gip.
Il RESTYLING. In primavera partirà l’intervento per il nuovo Centro per l’impiego al primo piano dell’edificio. Slitta invece a settembre il rifacimento della sala gestita da Lab80. Intanto prime prove per lo spazio polivalente.