
Lombardia, domenica 24 sciopero dei treni
I treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express potranno subire limitazioni e cancellazioni.
I treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express potranno subire limitazioni e cancellazioni.
Da lunedì 25 ottobre, e fino ai primi di dicembre 2021, al Parco della Trucca verranno effettuati i lavori di rifacimento dei vialetti nell’area più frequentata, il settore orientale vicino all’ospedale, con conseguente chiusura parziale e totale del parco stesso.
I dati del monitoraggio settimanale all’esame della cabina di regia di venerdì 22 ottobre.
Palafrizzoni apre una manifestazione d’interesse per le aziende interessate ai lavori. Il cantiere dovrà essere terminato tassativamente per il dicembre 2022, in tempo per la Capitale della cultura.
Portata via da un malore improvviso a 69 anni mercoledì sera. Insegnante di scuola media, era conosciuta in città perché dopo la pensione aveva assecondato una delle sue tante passioni, aprendo un’attività commerciale di abbigliamento, il negozio «In Calza».
Dalmine, obiettivo raggiunto dopo l’inizio dei lavori nel 2020 e una spesa di 250mila euro. Il preside: tappa fondamentale. La dirigente provinciale: bisogna amare queste discipline.
In una nota, il coordinatore dell’Unità di crisi vaccinale Alberto Zoli ha sollecitato gli operatori più vicini alle categorie interessate affinché svolgano attività di sensibilizzazione.
Denunciato per falso un egiziano fermato dalla polizia locale. Sequestrata l’auto, non sottoposta alla revisione.
Otto misure contenute nel pacchetto economico a sostegno del sistema produttivo. Fontana: «I numeri confermano la crescita in atto». Guidesi: «Siamo in una fase strategica».
Presentati i risultati dello studio commissionato da Regione Lombardia per definire le cause del movimento franoso, gli interventi di mitigazione del rischio con una prima stima dei costi e infine le soglie di movimento della frana.
Di rientro dal pellegrinaggio a Lourdes monsignor Beschi affronta i temi per dare senso alla ripartenza: «La fatica di reagire, non solo profitto, andare oltre le parrocchie, il ruolo dei laici, la famiglia più aperta»
I dati del 21 ottobre nel report del ministero della Salute. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive.
Lo schianto è avvenuto verso le 8,30 di giovedì 21 ottobre in via Nazionale. L’anziana, trasportata d’urgenza in ospedale a Bergamo, è morta nelle ore successive.
I dati di giovedì 21 ottobre nel report della Regione. Nessun nuovo contagio a a Como e Sondrio. Tasso di positività allo 0,2%.
Riaperta verso le 16,30 di giovedì 21 ottobre la strada statale 470 della Valle Brembana e del passo San Marco dopo la caduta di alcuni massi.