Dorme due notti in un b&b ma poi paga con un bonifico falso
LA TRUFFA. La denuncia del proprietario di un bilocale in via Bono a Bergamo.
LA TRUFFA. La denuncia del proprietario di un bilocale in via Bono a Bergamo.
ISOLA. La violenta aggressione sabato sera, 2 marzo, nella cucina della madre: in manette un uomo di 55 anni, pregiudicato, che avrebbe agito sotto l’effetto di alcol, mentre il fratello di 59 anni è intubato e sedato all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Futili motivi all’origine del litigio.
L’EVENTO. Da giovedì a domenica i padiglioni di via Lunga ospitano la versione primaverile della fiera internazionale ideata e organizzata da Promoberg.
ERBUSCO. I due ragazzi, 18 e 20 anni, sono stati bloccati per estorsione e ricettazione dai carabinieri nel parcheggio dove avevano fissato l’appuntamento per lo scambio con il proprietario dello smartphone, un 22enne.
SANITÀ. Sono 185 gli organi trapiantati, 38 dei quali su pazienti pediatrici: un dato che pone l’ospedale di Bergamo tra i pochissimi centri in Italia attivi in questo campo.
L’INIZIATIVA. «Camminare in una vita nuova» è il tema dell’undicesima edizione: venerdì 8 marzo e sabato 9 apertura straordinaria di chiese e santuari in ogni Comunità ecclesiale territoriale. Ecco il programma.
TRASPORTI. La polizia è sulle tracce dell’autore della rapina di domenica a Treviglio, filmato dalle telecamere. Sta meglio il minore accoltellato. La vigilanza sui convogli attivata nel 2016 è stata accantonata nel 2019. L’assessore Lucente: videosorveglianza un deterrente, stiamo definendo nuove iniziative. Trenord, un team per incrementare i controlli a terra.
LEFFE. Lasciò morire di stenti la figlia. L’accusa punta ancora il dito sulla rete di presunti favoreggiamenti con i quali sarebbe stato riconosciuto il deficit cognitivo. L’inchiesta si allarga.
PALOSCO. Una pattuglia della polizia locale di Bolgare e Palosco ha bloccato l’uomo in una strada a fondo chiuso a Cavernago. Denuncia, multa e auto sequestrata.
BASSA. Banda di 7-8 minorenni in azione sabato notte: forse arrivati con il treno in città. «Mio figlio salvato dalle grida di una donna». In via Verga circondato un minore: via 50 euro.
L’OPERA. Sarà realizzata una nuova linea per 80mila abitanti. Impianto tecnologico e a basso impatto. In Regione la delibera per il via libera al finanziamento. Uniacque ci mette altri 15 milioni di euro: «Gara già in corso».
IL LUTTO. Il paese scosso per l’incidente stradale costato la vita sabato notte all’imprenditore nel commercio di legname. Il ricordo del parroco e del capogruppo «penne nere».
CANTIERI. Dalla prossima settimana, per otto mesi, i lavori da 4,5 milioni per la messa in sicurezza del viadotto. Strada Anas, ma interviene la Provincia.
TRASPORTI. La circolazione ferroviaria è stata sospesa alle 17 lunedì 4 marzo tra le stazioni di Stezzano e Bergamo in seguito all’investimento di una persona da parte del treno 2233. Cancellazioni e limitazioni fino a sera.
CITTÀ. Sanzioni nelle vie residenziali durante il match Atalanta-Bologna di domenica 3 marzo. Nel corso della settimana anche controlli ai tir, 11 multe per inosservanza dei riposi obbligatori. Verifiche su taxi e Ncc abusivi. Controlli anche contro l’uso del cellulare alla guida e la velocità.