Revisioni senza fondi: per l’estate impianti fermi a Selvino e Aviatico
ALTOPIANO. Il problema delle revisioni obbligatorie ha costretto allo stop della seggiovia dal monte Purito a Selvini e dell’ovovia del Poieto ad Aviatico.
ALTOPIANO. Il problema delle revisioni obbligatorie ha costretto allo stop della seggiovia dal monte Purito a Selvini e dell’ovovia del Poieto ad Aviatico.
IL LUTTO . Aveva 62 anni, la montagna la sua grande passione. Scivolato mentre affrontava il canalone Comera, era rimasto ferito gravemente.
I DATI ISTAT. In Bergamasca il tasso su base annua si attesta all’1%, mentre su base mensile torna al +0,2%. Siamo la terza provincia per l’aumento dei prezzi in Lombardia e la 38esima in Italia.
L’INDAGINE. La provincia di Bergamo sopra la media lombarda. Per il 60% dei pazienti infartuati intervento entro 90 minuti. Lorini: serve una cultura preventiva. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di mercoledì 17 aprile.
L’ADDIO. Mercoledì 17 aprile alle 15 nella chiesa parrocchiale i funerali della 26enne che ha perso la vita una settimana fa a Soncino.
L’ADDIO. Folla martedì 16 aprile per i funerali di Giuseppe Ghidotti, morto a 28 anni in un tragico incidente stradale in Florida.
CITTÀ. È successo poco prima delle 17 di martedì 16 aprile. Circolazione interrotta e code. Via Borgo Palazzo riaperta alle 18, la Briantea alle 19,15.
BERGAMO. Nell’intervento di riqualificazione realizzati nuovi i giochi, l’area sportiva e l’area lettura.
L’attività degli agenti della polizia locale tra l’8 e il 14 di aprile.
OSIO SOPRA. L’incidente in cui rimasero feriti alcuni bimbi della scuola avvenne il 30 maggio del 2022.
L’ANALISI. I sindacati: il calcolo delle carenze si basa su un rapporto medico assistiti alterato. Sono 78 gli incarichi vacanti secondo la Regione.
È successo lunedì 8 aprile a Presezzo mentre stava tornando da scuola.
L’EPISODIO. Due agenti della Polizia locale sono stati picchiati da un uomo che ha dato in escandescenza per un controllo: 4 e 7 giorni di prognosi.
IL LUTTO. Era in gravi condizioni, ricoverato l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Giancarlo Botti, escursionista di Ambivere di 62 anni, è morto domenica 14 aprile dopo che l’8 aprile era rimasto gravemente ferito durante una camminata lungo il versante lecchese del Monte Resegone.
DALMINE. Titolare di un negozio di telefonia fingeva navigazioni proibite e si offriva di cancellare le tracce: a processo.