Lutto a «L’Eco di Bergamo»: è morta la mamma di Marta Todeschini
BERBENNO. Dopo cinque anni di malattia, è morta martedì 20 febbraio Maria Eva Todeschini di Berbenno, mamma della nostra collega Marta Todeschini.
BERBENNO. Dopo cinque anni di malattia, è morta martedì 20 febbraio Maria Eva Todeschini di Berbenno, mamma della nostra collega Marta Todeschini.
BERGAMO. Ennesima rissa in viale Papa Giovanni XXIII nel pomeriggio di martedì 20 febbraio. Un uomo è rimasto ferito, aggredito con violenza da due persone, una delle quali è stata rintracciata poco lontano da una volante della questura.
IN TRIBUNALE. Martedì 20 febbraio è cominciato con una richiesta di riqualificazione del reato da parte della difese, il processo per la morte di Angelo Bonomelli, l’imprenditore 80enne di Trescore trovato cadavere nella sua auto l’8 novembre 2022 in un parcheggio di Entratico.
IL METEO. Giorni contati per smog e anticiclone: da giovedì si spalanca la porta atlantica con perturbazioni in arrivo. Nel frattempo una modesta bassa pressione interessa il Sud.
NELLA BASSA. Padre e figlio in sella alla motocicletta senza assicurazione e senza patente sono stati seguiti e fermati da un ufficiale della polizia locale di Treviglio fuori servizio che li aveva visti impennare. Moto sequestrate e multa salatissima.
BERGAMO. La segnalazione di una lettrice 70enne: «Senza divisa né cartellino, mi ha detto che doveva controllare in tutti gli appartamenti del complesso i termosifoni della cucina. Mi sono insospettita e ho rifiutato, si è allontanato».
STRADE. Stanziamento sul triennio per le manutenzioni straordinarie della rete provinciale. Dall’Asse alla Cremasca, tutti i lavori previsti. Terzi: «Impegno per la sicurezza e la funzionalità».
TRASPORTI. La nuova funzione dell’App Trenord consente di acquistare e utilizzare l’abbonamento ferroviario su smartphone e senza tessera. Ecco come utilizzarlo.
BASSA BERGAMASCA. I fatti risalgono al 12 febbraio, individuato dai carabinieri. Nei confronti del 33enne è stato disposto l’obbligo di presentazione quotidiano in caserma.
VIOLENZE. I carabinieri hanno sottoposto un 42enne al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima. Mesi di violenze psicologiche, poi l’aggressione in strada: la donna era finita in ospedale.
VAL BREMBANA. Al vaglio dell’assessore regionale Lucente: da giugno, ne ho parlato con l’Agenzia del trasporto. Pullman nei fine settimana estivi per consentire di raggiungere l’alta valle dalla città solo con i mezzi pubblici.
BERGAMO. In via De Gasperi abbattuti alcuni alberi che verranno rimpiazzati.
VERTOVA. I carabinieri nella perquisizione domiciliare hanno trovato 985 grammi di marijuana, 929,5 di hashish, materiale per il confezionamento e due armi non dichiarate: una carabina ad aria compressa e un revolver risalente verosimilmente alla Seconda guerra mondiale.
LA CERIMONIA. Salgono a 53 le realtà premiate tra industria, commercio, servizi, artigianato e agricoltura. Il presidente della Cciaa, Mazzoleni: sono state capaci di innovarsi e hanno saputo affrontare nuove sfide.
L’INCIDENTE. Nei filmati la dinamica: i 30 secondi dall’uscita dalle Autolinee con gli amici all’investimento mortale. Il tentennamento sul marciapiede quando il pullman è fermo, poi lo scatto risultato fatale. Sul mezzo 10 persone.