
«Non Stop iSchool» sabato 23 ottobre per ragazzi e famiglie
Al centro di incontri e laboratori, aperti a tutti, lo studente che vuole scoprire come dare forma al proprio futuro sabato 23 ottobre dalle 10 alle 17.
Al centro di incontri e laboratori, aperti a tutti, lo studente che vuole scoprire come dare forma al proprio futuro sabato 23 ottobre dalle 10 alle 17.
Incidente stradale poco dopo le 15 sulla superstrada. Sul posto vigili del fuoco, ambulanze e polizia stradale.
L’intervento nella mattinata di mercoledì 20 ottobre da parte degli agenti della Polizia locale del Comune di Bergamo insieme all’unità cinofila Tenai
Il percorso si rivolge a principianti assoluti e prenderà il via martedì 9 novembre con 12 incontri di 2 ore e mezza ciascuno (18:00-20:30), a cadenza settimanale, presso la sede di via dei Caniana, 2, Bergamo. Obiettivo: sviluppare la comprensione simultanea di testi scritti in portoghese, spagnolo, catalano e francese. Ecco come partecipare.
Ultimi dieci giorni per raccogliere 50mila farmaci da donare a Croce Rossa Italiana con LloydsFarmacia. Basta aggiungere agli acquisti un farmaco da banco o parafarmaco, tra quelli più necessari, per donarlo alle Officine della Salute della Croce Rossa Italiana. Ad oggi, donati oltre 20.000 (fra farmaci e parafarmaci) a livello nazionale. La raccolta è attiva fino alla fine di ottobre nelle 3 Llo…
I controlli lo scorso 16 ottobre, ora la sospensione della licenza per 30 giorni nei confronti del locale di Curno «Casa Loca», in via Dalmine 10/a.
Prevenire e contrastare lo spaccio di droga nelle scuole. Siglati nella mattinata di giovedì 21 ottobre sono stati firmati i Protocolli d’intesa Scuole Sicure 2021/2022 durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Presenti il prefetto di Bergamo Enrico Ricci e dai sindaci di Dalmine e Seriate.
La richiesta dei sindacati: «Semplificare la normativa per le lavoratrici domestiche».
Nata prematura, pesava 475 grammi. È rimasta al Papa Giovanni 198 giorni: «L’Associazione per l’Aiuto al neonato e il reparto, la nostra famiglia».
Sotto la pioggia, probabilmente a causa della scarsa visibilità alle 7.30 del mattino, un uomo è stato investito in via Autostrada, a Bergamo, all’incrocio con via Carnovali nei pressi dell’hotel «Città dei Mille».
Insieme al quotidiano e alle parole crociate, da qualche giorno in edicola si possono acquistare i sacchi per i rifiuti, quelli con il codice a barre per la raccolta indifferenziata (grigi) e per la plastica (gialli), introdotti dal Comune di Bergamo un anno fa e obbligatori dal 4 ottobre (pena il mancato ritiro del sacco e/o la sanzione da 25 a 150 euro).
Cresce la quota di positivi in isolamento obbligatorio e fiduciario: i dati di Ats Bergamo aggiornati a mercoledì 20 ottobre.
Il professionista può esercitare ma è allontanato dall’attività di somministrazione di preparati anti-Covid nell’hub.
Nel 2021 il Comune incasserà dalle segnalazioni qualificate 188mila euro: erano 505mila nel 2017. Dal 2008 a oggi recuperati oltre 5 milioni di euro: primi per risorse pro capite. Bene anche Lovere e Scanzo.
Adesione attorno al 90%: prima dose per nove su dieci over 12. Gori: «Sono strumento di libertà, non ha dubbi chi ha visto in faccia il Covid». Moratti: la sfida è sulle terze dosi, importante che over 80, sanitari e fragili si proteggano.