
Caro pieno senza freni, alle stelle anche il metano: «Prezzi cresciuti del 40%»
Non si arresta la corsa del costo del carburante. Mora (Ascom): «Nessuna possibilità di manovra».
Non si arresta la corsa del costo del carburante. Mora (Ascom): «Nessuna possibilità di manovra».
Demografia, i dati 2020: nel 2019 erano stati quattro i comuni «giovani». Segue a breve distanza Cavernago.
Per la prima volta dopo la pandemia in 400 si sono recati nel santuario mariano in Francia. Il vescovo Francesco Beschi: «Può andare tutto male, ma se apriamo la porta a Dio le negatività non occuperanno il nostro cuore»
L’evento è la declinazione locale di Visionary Days, giorno dove centinaia di under35 si incontrano per affrontare i cambiamenti in corso e dare forma al prossimo Futuro. Dieci ore di brainstorming continuo, alimentato da talk ispirazionali, messo nero su bianco alla fine della giornata, grazie alla stampa del manifesto dinamico. Primo passo l’affissione dei volti dei giovani bergamaschi che part…
Il monitoraggio dell’Ats di Bergamo per la settimana 13-19 ottobre. «Tasso d’incidenza: lievissima crescita». «Il quadro epidemico si mantiene su contenuti livelli di criticità». Zanica, focolaio alla scuola materna: «Già attivato un importante lavoro congiunto del Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria di Ats Bergamo con il Comune e la scuola stessa».
Convenzione tra Comune e Università di Bergamo per gestire gli impianti che saranno dedicati anche ad altri sport. Investimento da 940 mila euro.
I dati di mercoledì 20 ottobre nel report della Regione. Tasso di positività allo 0,4%.
I dati delle ultime 24 ore nel report del 20 ottobre del ministero della Salute. Stabili le terapie intensive.
Dal 21 ottobre l’hub vaccinale aziendale della sede di Treviglio di Sdf, multinazionale leader nella produzione di macchine agricole, diventa hub regionale a disposizione della comunità per la somministrazione di vaccini anti-Covid. È il primo esempio sul nostro territorio.
Meno tamponi e qualche positivo in più nel mondo della scuola rispetto alla settimana precedente. Sono 22 le classi in quarantena nella Bergamasca.
Il Commissario straordinario per l’emergenza Covid Francesco Figliuolo, sentito il Ministero della Salute, ha chiesto alle Regioni di agevolare le farmacie affinché «possano continuare a effettuare i tamponi antigenici rapidi oltre gli orari di servizio e nelle giornate di chiusura».
Nella giornata di giovedì 21 ottobre riaprirà al traffico il cavalcavia ferroviario Baslini sulla ex statale 472 Bergamina a Treviglio, chiuso dallo scorso luglio per un intervento di manutenzione straordinaria e ripristino strutturale.
I Carabinieri della Compagnia di Bergamo hanno arrestato nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 ottobre un uomo di 49 anni, originario del Marocco, con numerosi precedenti e destinatario di una ordinanza di custodia cautelare in carcere per detenzione di sostanze stupefacenti.
A Castelverde, nel Cremonese, aveva rubato un Rolex ad un’anziana con la tecnica dell’abbraccio. Grazie alle telecamere di videosorveglianza i Carabinieri della locale stazione sono risaliti una cittadina romena residente in provincia di Bergamo e l’hanno denunciata per furto.
Incendio nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 ottobre in un deposito a Barbata. I Vigili del fuoco hanno spento le fiamme e tratto in salvo i tre cani che erano all’interno della struttura.