Gnocchetti di olive nere e patate con Strachitunt, basilico e pomodorini ciliegia - Foto
La ricetta Un piatto gustoso e facile da preparare inserita in un progetto molto speciale. Basta seguire le istruzioni dello chef Francesco Zurolo
La ricetta Un piatto gustoso e facile da preparare inserita in un progetto molto speciale. Basta seguire le istruzioni dello chef Francesco Zurolo
La novità La gestione del servizio della storica funicolare di San Pellegrino Terme è stata affidata al Gruppo Atb che opera nel campo dei servizi di trasporto e mobilità a Bergamo ed è già titolare della gestione degli impianti e del servizio delle funicolari di Città e di San Vigilio.
Da visitare Esemplari di sagome scultoree e di concrezioni dai colori e dalle forme singolari, oltre che di stalattiti e stalagmiti, formatesi con il passare dei secoli. È quanto è possibile ammirare durante la visita delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme. Sono situate sopra l’abitato di Aplecchio e comodamente raggiungibili lasciando l’auto in località Vetta (650 metri sul livello…
Sulla Costa del Palio, in Valle Imagna, c’è una porta in legno a due ante che sembra stata paracadutata dallo spazio. Si apre e si chiude sull’infinito, in mezzo all’erba schiacciata dal vento. La si vede da lontano, sospesa tra la terra e il cielo sulla linea dello spartiacque, ma solo a pochi metri di distanza si capisce che cosa è. Ed è allora che l’oggetto ci conquista e ci turba in tutta la …
Valtorta Era con un gruppo di amici che ha lanciato poi l’allarme: le ricerche nella tarda serata di domenica 26 giugno del Soccorso alpino.
Il processo Nel 2017 si erano sentiti male una trentina di turisti. Il Pm aveva chiesto una condanna a 3 anni.
Orobie Il progetto pilota di Orobiestyle prevede sette percorsi intervallivi. Si parte con quello da Ardesio a Roncobello: sei km, costo quasi 1,5 milioni.
La ricetta Un piatto valdostano presentato dagli studenti della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
L’evento Sabato mattina lo stop ai motori per il «Passo San Marco bike day», sono arrivati anche da fuori regione. Il presidente della Comunità montana Lobati: dobbiamo riportare qui il Giro d’Italia. Il 17 settembre si replica.
L’iniziativa Prima rappresentazione teatrale con i testi di Dante nella visita alle miniere di Dossena. Fuori gli stand con i prodotti tipici.
Santa Brigida Il presidente del centro studi Valle Brembana ha documentato le fasi del salvataggio di un capriolo rimasto intrappolato con le zampe posteriori in una recinzione.
L’emergenza L’amministratore delegato Pierangelo Bertocchi: «Il 2016 era stato un anno critico, ma eravamo ben lontani da questa situazione. Una situazione simile nessuno se la ricorda».
Corsa in montagna Domenica 19 giugno l’evento organizzato dalla Lovato Electric Spa di Gorle per celebrare i 100 anni dell’azienda. Due percorsi, 500 atleti al via. Il sindaco Carletti: «Sposiamo la filosofia della manifestazione».
Teatro deSidera e Sistema bibliotecario area nord-ovest organizzano da giugno a settembre una rassegna di spettacoli per i più piccoli. Dal teatro d’ombre al ventriloquismo, tutta la magia dell’arte scenica che diverte e incanta. Si comincia il 18 da Almenno San Bartolomeo con «Cappuccetto Rosso nel bosco» di Zaches Teatro
L’inaugurazione Il 16 giugno riapre il «Put che’l bala» che collega con Villa d’Almè. Il sindaco Preda: mai come in questi mesi di stop ci siamo accorti di quanto sia importante questo ponte.
L’evento Sabato mattina 18 giugno lo stop ai motori: da Mezzoldo la «scalata» turistica di gruppo con l’ex vincitore del Giro d’Italia. Si partirà alle 9 dal campo sportivo.