Gruppo Bracca, obiettivo mezzo miliardo di bottiglie
SVILUPPO. Nel 2022 il fatturato del gruppo ha superato i 55 milioni (+27%). Un nuovo magazzino per la logistica nell’area dello stabilimento di Clusone.
SVILUPPO. Nel 2022 il fatturato del gruppo ha superato i 55 milioni (+27%). Un nuovo magazzino per la logistica nell’area dello stabilimento di Clusone.
Lallio. Presentata alla Saps Pentole Agnelli la guida di Slow Food. La selezione è espressione di tutto il territorio provinciale.
L’iniziativa. Titolare con un passato nel settore meccanico. «Grande interesse per il settore, ingredienti territoriali».
Coldiretti Emergenza siccità negli alpeggi, con i pascoli che sono sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali sempre più asciutte a causa della mancanza di pioggia e delle alte temperature.
L’anniversario Il gruppo, tra i primi in provincia, nacque nel 1922. Il 9 e 10 luglio la festa, il Comune inaugura l’area con la stele dei Caduti.
La testimonianza Cristian Zanchi, 43 anni, è disabile sulla sedia a rotelle. Martedì 5 aprile era solo a casa, la moglie era fuori
L’allarme Il distacco martedì pomeriggio 5 aprile e un secondo intorno alle 23.30 della sera: macigni vicino al campo sportivo e sulla strada per l’acquedotto. Due famiglie sfollate.
Solidarietà Il viaggio di Andriy e la sua famiglia è iniziato il primo giorno del conflitto: felici di aver trovato nuovi amici.
Lutto Il titolare dell’azienda di autotrasporti si è spento martedì 22 marzo dopo un malore: aveva 74 anni. Storica la sua collaborazione con la Fonte Bracca.
L’intervento Con 500 mila euro di fondi statali, era chiuso da dieci anni. Il sindaco: siamo alla ricerca di un privato gestore e insieme valutare il tipo di intervento.
La pioggia che continua a cadere sulla Bergamasca ha provocato disagi alla viabilità nella mattinata, con lunghe code e incidenti, fortunatamente non gravi, in provincia.
Una ricetta (quasi) perfetta che esalta i profumi e i sapori del nostro territorio, realizzata per i lettori de L’Eco di Bergamo dagli studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Con la primavera, le bottiglie di vetro Bracca vestono l’arte di Baschenis per diffondere i beni storico-artistici delle Valli Averara e Stabina, in alta Valle Brembana.
Dopo lo stop forzato per oltre 200 aziende tanti problemi. Chi può, attiva la vendita a domicilio.
Il gruppo bergamasco Acque Minerali Bracca e Pineta con stabilimenti a Zogno, in valle Brembana e a Clusone, in valle Seriana, dopo aver partecipato alla catena di solidarietà a sostegno dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, riconosce un bonus del 15% nella busta paga dei dipendenti al lavoro in emergenza Covid-19.
Dieci foulard disegnati da Vittorio Accornero per Gucci, proprietà di un collezionista italiano, e altrettante opere d’arte dell’Accademia Carrara. Una contaminazione artistica e fashion che celebra la bellezza della moda e dell’arte, il valore più profondo, fatto di seta, artigianalità, fluidità dei disegni e toni intensi.