Sci, «San Simone» in vendita. Valleve chiede la valutazione
Gli impianti . Saltato l’accordo col privato, persi i due milioni di euro regionali. Quarti ora vuole vendere tutto e il Comune ci riprova: faccia un’offerta.
Gli impianti . Saltato l’accordo col privato, persi i due milioni di euro regionali. Quarti ora vuole vendere tutto e il Comune ci riprova: faccia un’offerta.
Il processo Nel 2017 si erano sentiti male una trentina di turisti. Il Pm aveva chiesto una condanna a 3 anni.
Finanziamenti in arrivo - a fondo perduto e fino al 100 per cento della spesa - per i comprensori di sci a rilevanza locale, tanti in Bergamasca. Tutti i dettagli del bando di Regione Lombardia.
La storia Nuova gestione per la struttura del Cai Bergamo nata cent’anni fa. Mattia Monaci e Giulia Cattaneo (e il figlio di due anni Daniele), di Isola di Fondra, saranno i nuovi rifugisti del Longo.
Bancarotta Brembo Super Ski, in appello Berera passa da 10 anni a 6 anni, Cattaneo da 8 a 4 e mezzo. L’ex impiegata «patteggia» 12 mesi in meno, condanna confermata per l’ex segretario comunale De Vuono.
Da sabato skilift in funzione anche a Zambla e all’Alben. Selvino, seggiovia al via dal 18 dicembre.
Fino a 30 centimetri nelle alte valli, fiocchi più intensi in serata. Qualche disagio sulle strade, nonostante gli spazzaneve e il sale a terra.
La provincia ha scelto dove intervenire con i fondi in arrivo dal Ministero da qui al 2023. Molti cantieri in partenza già il prossimo anno.
Via Tasso mette un milione di avanzo per le opere. Imposta provinciale di trascrizione: buco da 4 milioni. La crisi di entrate coperta dai fondi speciali da Roma.
Martedì 5 ottobre alle 15 si preannuncia una sfida a colpi di rilancio a partire da 15 mila euro. È il giorno decisivo per la Brembo Super Ski, la società dei Comuni di Foppolo, Valleve e Carona fallita nel 2017 e i cui beni (seggiovie, terreni e immobili) arrivano all’ottava asta. Quella probabilmente decisiva.
Il presidente degli impiantisti: nessun aiuto, e se vi sarà obbligo di green pass non potremo controllare.
Due interventi nella giornata dai domenica 9 maggio per la VI Delegazione Orobica: la prima chiamata è giunta intorno alle 11 per una signora che si era fatta male nella zona del Monte Avaro, nel territorio di Ornica.
Patteggiamenti per gli ex sindaci di Foppolo Giuseppe Berera e di Valleve Santo Cattaneo.
Manca poco al formarsi della spettacolare stalattite di 50 metri a Valleve: l’ultima volta nel 2014. Rischio valanghe: stop agli escursionisti sul Farno.
Val Brembana, nella serata di venerdì 22 gennaio il distacco poco sopra l’abitato di Valleve ha interrotto la strada.
Il 2020 a Valleve verrà ricordato anche per una nuova nascita: un evento raro per il piccolo paese brembano, che conta in totale poco più di cento abitanti.