Non solo sci e impianti. Quando basta la neve per portare economia
VAL BREMBANA. Midali (San Simone): «A migliaia senza le seggiovie». Fossati (Artavaggio): «Ma l’indotto creato dallo sci non è paragonabile».
VAL BREMBANA. Midali (San Simone): «A migliaia senza le seggiovie». Fossati (Artavaggio): «Ma l’indotto creato dallo sci non è paragonabile».
MONTAGNA. La tragedia sabato 9 novembre sul monte Cavallo a Valleve, nella conca di San Simone, la testimonianza di tre escursionisti che hanno lanciato l’allarme.
LA TRAGEDIA. L’incidente intorno alle 14.30 di sabato 9 novembre sul territorio di Valleve. A dare l’allarme alcuni escursionisti.
TRAGICO INCIDENTE. Vittima Lino Mostacchetti, 65 anni, di San Pellegrino. Nel tunnel lo scontro con un’Audi: feriti gravi il conducente e il passeggero.
ALTA VAL BREMBANA. Da giovedì 25 luglio si viaggia sulla provinciale che era stata chiusa in seguito al maxi smottamento del 10 giugno. Ma l’intervento è da finire.
FOPPOLO. Una vicenda iniziata nel 2016 in seguito all’incendio doloso di una seggiovia.
ISOLA DI FONDRA. L’impresa prevede 80 giorni di lavori, la Provincia: «Valuteremo se aprire la strada prima». Il sindaco: «In meno di un anno tre disastri, area soggetta più di altre a causa delle forti pendenze».
MALTEMPO. Bomba d’acqua nel tardo pomeriggio di lunedì 10 giugno in zona Trabuchello: isolate le località di Branzi, Carona, Valleve e Foppolo. Nessuno è rimasto ferito.
Come ogni 24 maggio, oggi si festeggia la Giornata Europea dei Parchi. Il tema quest’anno è «Insieme per la natura», come invito a cooperare per lo sviluppo sostenibile. Viene da chiederselo: come se la sta cavando il nostro Parco contro i cambiamenti climatici?
TURISMO. Nelle stazioni sciistiche richieste per ristoranti e alberghi, al Pora skipass scontati per San Valentino. Domani a Foppolo «Pinocchio sugli sci».
OROBIE. Squadre in azione nella mattinata del 6 gennaio per le operazioni di bonifica dopo un distacco sul versante di Mezzoldo. Nessuna persona coinvolta.
OROBIE. L’infortunio nel primo pomeriggio di giovedì 4 gennaio. In azione il Soccorso alpino e l’elisoccorso.
IN MONTAGNA. Malore per un 61enne in Val Taleggio e gamba rotta per una donna di 31 anni a Valleve. La sede del soccorso alpino della Valle Brembana ha ricevuto un nuovo defibrillatore.
BRANZI. Con l’auto contro un muretto. Una quindicenne che viaggiava nel sedile posteriore perde conoscenza. Lui si allontana, trovato morto su un sentiero 4 ore dopo.
L’INCIDENTE. Tragedia a Branzi nelle prime ore del mattino di domenica 19 novembre. Un uomo di 55 anni è morto e una ragazza di 16 anni è stata trasferita con gravi ferite in ospedale a Bergamo.