È un weekend particolarmente denso questo per Bergamo e la sua provincia. Oggi è il Giorno della Memoria – e il nostro territorio risponde alla ricorrenza con molte occasioni culturali …
Inaugurazione della mostra del Salone Italia, evento inserito tra le manifestazioni del 25° Anniversario del WTA World Textile Art.
Viene riproposta la visione di uno dei film più apprezzati del Festival di Cannes 2021, un’originale rivisitazione per far conoscere alle nuove generazioni la storia di Anna Frank.
Due straordinari musicisti, Fausto Beccalossi e Giulio Corini, rispettivamente alla fisarmonica e al contrabbasso portano avanti da anni una personale rilettura della ricchissima tradizione musicale di diverse popolazioni, del repertorio "world- jazz".
Al via gli appuntamenti della raccolta "ImmaginAzione si, viaggiare", dedicati ai viaggi in luoghi unici sulle montagne di tutto il mondo con la proiezione di Alessandro Castelletti.
Continuano gli eventi culturali della rassegna "C'è un tempo da scoprire": in occasione del Giorno della Memoria, un incontro sul tema delle deportazioni nazifasciste.
Quarta edizione del pixel fest con super guest Reok e Zerosin.
Per la Giornata della Memoria, una conferenza per mettere a fuoco quali siano state le questioni storiche e i temi ideologici che hanno caratterizzato l’esperienza concreta dei diversi totalitarismi.
Per la Giornata della Memoria, un seminario per docenti, studenti universitari, aperto al pubblico.
Oltre alla visione dello spettacolo si propone un momento laboratoriale insieme agli attori della compagnia per una riflessione e un dialogo sulle tematiche affrontate, tanto importanti quanto emotivamente forti.
Manca ancora un mese e mezzo alla cerimonia degli Oscar 2023 (sarà il 13 marzo) ma i cinefili non devono aspettare così a lungo per vedere in sala le …
Freeks! unisce un'incontenibile voglia di libertà ad un'incontinente e favolosa stortaggine fuori dai canoni e dagli schemi.
La Pro loco Colere organizza una ciaspolata con possibilità di cena e pernottamento.
Nel 1940 il tenente Pilecki viene internato ad Auschwitz con una missione: cercare di raccogliere informazioni sui nazisti. Organizzerà una rivolta e una fuga di prigionieri e sarà il primo a raccontare al mondo gli orrori del campo.
Una serata con Milanosport e Dj set Baciami Stupid*