Treviglio, rissa in un locale: sospesa per 15 giorni la licenza dell’attività
IL CASO. Una rissa violenta scoppiata all’interno di un locale ha portato alla sospensione della licenza per somministrazione di alimenti e bevande.
IL CASO. Una rissa violenta scoppiata all’interno di un locale ha portato alla sospensione della licenza per somministrazione di alimenti e bevande.
IL DIBATTITO. Oltre 130 elettori del paese hanno chiesto al Comune di Colere di approvare l’estensione della concessione: tempo due mesi per convocare il Consiglio.
GRANDI OPERE. A Palazzo Lombardia per l’audizione in Commissione Territorio anche rappresentanti delle imprese della Valle Brembana e Imagna e della Provincia. Resta il nodo dei fondi: servono 528 milioni di euro.
TRAGEDIA SFIORATA. L’anziana trovata dal figlio, avvisato da una cugina e vicina di casa cui l’anziana non apriva. Sempre cosciente, è stata trasferita in ospedale in codice giallo. L’appartamento dichiarato «non fruibile».
MALTEMPO. Nella serata di lunedì 7 luglio un’altra forte perturbazione ha interessato la Bergamasca: 30 alberi caduti solo in città e altre decine in tutta la provincia.
LA DENUNCIA. Allarme segnalato dal Codacons: esposto presentato all’Antitrust.
MALTEMPO. In più punti domenica erano caduti alberi e sassi. Lunedì i lavori di ripristino interrotti per paura di altri crolli.
IL VIAGGIO. Sono le parole del Vescovo di Bergamo Francesco Beschi nel primo giorno del pellegrinaggio diocesano giubilare.
IL SONDAGGIO. La classifica del «Sole 24 Ore» a un anno dall'elezione, pone la prima cittadina orobica al 25° posto in Italia.
LA MISURA. Maglie strette contro le pratiche abusive: spesso celano truffe. Adiconsum e Federconsumatori: «Positivo, ma ora attendiamo risultati».
L’INTERVENTO. Operazione straordinaria il 4 luglio in vista della Notte Rosa. Verifiche su lavoro sommerso, igiene e sicurezza nei locali pubblici.
L’INCIDENTE. Domenica notte è crollato una parte del controsoffitto di un appartamento in via Quarenghi a Bergamo, ferita un’anziana che era a letto. Solo lunedì mattina il ritrovamento e la richiesta di soccorsi. Non è grave.
IL CASO. La madre, vittima di ripetute aggressioni fisiche e verbali, ha trovato il coraggio di denunciare. A carico del figlio scatta la misura cautelare disposta dal Tribunale di Bergamo.
I CONTROLLI. Il Comune rafforza la task force ambientale: fototrappole, ispezioni e sensibilizzazione spingono la raccolta differenziata oltre l’84%.
I SOCCORSI. È stato individuato all’alba, infreddolito e affaticato ma in buone condizioni generali, l’uomo di circa 80 anni disperso da domenica sera 6 luglio nella zona della Presolana.
DOPO IL TEMPORALE. In tutto cinque persone sono state evacuate per precauzione a Sedrina: la frana è scesa in via Camosso ed è arrivata su via Giongo coinvolgendo solo parzialmente le case. Si lavora per tornare alla normalità.