Vaccini e solidarietà nel nome di Giancarlo, infermiere morto di Covid
Clusone Si presenta nella serata giovedì 26 maggio «Rogervax». L’associazione è stata fondata in ricordo dell’infermiere Roggerini di Piario, morto di Covid ad aprile 2020.
Clusone Si presenta nella serata giovedì 26 maggio «Rogervax». L’associazione è stata fondata in ricordo dell’infermiere Roggerini di Piario, morto di Covid ad aprile 2020.
L’incidente Forse un malore all’origine dello scontro tra uno scooter e un’utilitaria in via Paglia a Lovere.
Via Furietti Nell’ex sede della circoscrizione il recupero da 1,5 milioni di euro, 567mila dei quali finanziati dallo Stato. Verranno rifatti gli impianti e la sala polifunzionale.
I dati del giorno Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 33.227 tamponi effettuati, sono 2.874 i nuovi positivi (8,6%).
L’analisi I dati dal 18 al 24 maggio: 43 comuni con zero casi, scendono indice di trasmissibilità e ricoveri. I dati però potrebbero essere sotto dimensionati.
Il Talent casting Pronti a fare decollare la loro carriera di influencer e content creator: nominati al termine della seconda edizione del Talent casting i nuovi ambassador del Selected stores più grande d’Italia.
I funzionari delle Agenzie delle Dogane e dei Monopoli di Orio al Serio, hanno ospitato nella giornata di mercoledì 25 maggio i ragazzi di «On the road», associazione socio educativa bergamasca che da anni collabora con le forze dell’ordine, Soccorritori, …
Il tavolo sulla crisi idrica In cantiere un provvedimento che disciplinerà l’applicazione «ragionata» delle deroghe al deflusso minimo vitale sia sulle aste fluviali di Adda e Oglio sia sugli altri sottobacini idrografici del territorio regionale.
Il malore proprio nel centro del paese, mercoledì 25 maggio, immediata la chiamata dei soccorsi e il trasferimento in ospedale con l’elicottero.
Info utili Le limitazioni dalle ore 13: ecco tutti i provvedimenti viabilistici.
Erano state fabbricate in violazione delle norme sul marchio, sono state fatte analizzare e sono idonee all’utilizzo. Dopo il sequestro, sono state donate alla Caritas di Bergamo.
La tragedia Si dicono ancora increduli per quanto accaduto i famigliari di Filippo Fontana, il capo officina di 41 anni di Osio Sotto deceduto lunedì mattina a causa di un malore che l’ha colpito a Fara d’Adda mentre, al volante del suo suv, stava percorrendo la provinciale 184 bis.
È ai blocchi di partenza la 15esima edizione del progetto educativo «On The Road»: ancora liberi una decina di posti in provincia.
L’atleta sarà ospite di Coorious per la lezione su come si scrive un’intervista. Appuntamento stasera, mercoledì 25 maggio alle 21.
È successo nella mattinata di mercoledì 25 maggio a Piario. Un uomo ha perso il controllo della sua vettura ed è uscito fuori strada ribaltandosi su di un lato.
Le nuove aperture La famiglia Bonadeo condurrà anche lo storico «caffè». Lo spazio ipogeo, pronto entro l’autunno, finirà sotto «l’ala» del locale vicino.