Passo Presolana, si cerca Carlo Bendotti del Bar Piccolo Museo
SCOMPARSO. L’uomo è uscito in mattinata direzione Salto degli Sposi e non è più rientrato.
SCOMPARSO. L’uomo è uscito in mattinata direzione Salto degli Sposi e non è più rientrato.
LA TRAGEDIA. É successo nel territorio di San Giovanni Bianco, poco prima delle 15 di sabato 4 ottobre. Sul posto anche l’elisoccorso.
IL TRIBUNALE. È stato affidato a una comunità, con i Servizi sociali, un ragazzo di 16 anni residente nel Bresciano, indagato per una serie di episodi di violenza e sopraffazione ai danni di suoi coetanei avvenuti in Bergamasca..
LIETO FINE. Un uomo di 38 anni, residente in un paese dell’Isola Bergamasca, ha minacciato di volerla fare finita buttandosi nel fiume Adda ma è stato fortunatamente salvato grazie al tempestivo intervento dei carabinieri della stazione di Calusco d’Adda e dei vigili del fuoco volontari del distaccamento lecchese di Merate. A dare l’allarme la moglie del trentottenne, intercettato nella zona bo…
LA MISSIONE UMANITARIA . Atterrati a Istanbul e in Italia nella serata del 4 ottobre 26 italiani della Flotilla. Tra loro non c’è il bergamasco Dario Crippa che con altri 14 connazionali dovrà aspettare qualche giorno per l’espulsione. A Bergamo presidio per il suo rilascio e per tutti gli altri attivisti prigionieri in Israele.
I DATI. Dall’inizio del 2025 sono 367 le ispezioni ambientali effettuate, mentre continua la lotta alla sosta abusiva negli stalli per disabili e all’uso scorretto dei monopattini elettrici.
L’INCIDENTE. L ungo la 470, il motociclista è stato recuperato dai vigili del fuoco del nucleo «Saf». In condizioni critiche, fortunatamente non è in pericolo di vita.
LA DECISIONE. Il pm: libertà vigilata per tutelarla una volta dimessa dalla Psichiatria, ma il Gip ha rigettato la richiesta.
LA DECISIONE. Dal 6 ottobre due corse aggiuntive nelle ore di punta e segnaletica aggiornata nei parcheggi di interscambio con orari e indicazioni per spostarsi verso il centro città con il trasporto pubblico locale in modo semplice, veloce e sostenibile.
LA NUOVA PIAZZA. Continuano i problemi di rifornimento dei materiali. Rota: «Difficile prevedere la fine dei lavori». Resta chiusa via per Orio.
LA CLASSIFICA. Tra i selezionati, i professionisti di Oltressenda Alta, Sorisole, Clusone e Lovere.
IL LUTTO. Era molto conosciuta a Madone, dove prima in bici, poi col motorino e talvolta a piedi imbucava posta, lettere, cartoline, stampe, riviste e giornali.
IL CASO. Violazione di domicilio, il giudice scarcera marito, moglie e cognata. Ai carabinieri: «Se non li mandate via voi, lo facciamo noi a modo nostro».
LA PREGHIERA. Un momento di raccoglimento promosso dalle Acli Bergamo nella chiesa delle Grazie. Don Cristiano Re: «Mettiamo davanti a Dio le nostre fatiche desiderosi di ricevere speranza».
ISPETTORATO DEL LAVORO. Nei controlli condotti insieme ai Carabinieri ad Alzano Lombardo, emerse gravi irregolarità: sei lavoratori in nero e assenza del Documento di Valutazione dei Rischi. Sanzioni per oltre 25 mila euro.
GLI ATTIVISTI. Anche un bergamasco tra gli attivisti della Flotilla arrestati dall’esercito israeliano. Liberati i 4 parlamentari italiani presenti sulle navi.
I CONTROLLI. Un marocchino occupava abusivamente un’abitazione vuota, un pachistano fermato nei controlli nelle aree sensibili della città. Entrambi denunciati dalla Polizia locale della Bassa orientale.
L’INCIDENTE. Incidente nella mattinata di venerdì 3 ottobre, poco dopo le 9, sulla SS 470 della Valle Brembana all’altezza del bivio per Piazzatorre.
L’ARRESTO. Il Tribunale di Sorveglianza di Brescia ha revocato l’affidamento in prova ai servizi sociali a un 34enne rumeno residente a Montello, già condannato per reati di droga e contro il patrimonio.
LA MANIFESTAZIONE. Anche a Bergamo in piazza migliaia di persone per il corteo a sostegno della «Global Sumud Flottilla» e della pace in Palestina nella mattinata di venerdì 3 ottobre. Almeno 10 mila i partecipanti per la Cgil di Bergamo. In piazza anche a Treviglio.