Polemica in altissima quota, Simone Moro contesta Marco Confortola
LA QUERELLE. Nel mirino le conquiste dell’alpinista valtellinese.
LA QUERELLE. Nel mirino le conquiste dell’alpinista valtellinese.
GLI EVENTI IN PROVINCIA. Il 15 spettacolo piromusicale a San Pellegrino. A Riva di Solto le luci sul lago. Clusone celebra il patrono.
IL TORNEO. Due giovani bergamaschi, di Brignano e Calcinate, tra le oltre 220 promesse della dama continentale che si sono date appuntamento dall’1 al 9 agosto a Chianciano Terme (Siena), per il campionato europeo under 19.
L’INAUGURAZIONE. Recuperati e illuminati trenta metri di cunicoli e l’edificio-polveriera. L’applauso all’ultimo minatore di 91 anni: «Era un lavoro duro, ma ci sentivamo utili».
TRASPORTI. In sei mesi registrati quasi tremila illeciti in tutta la Regione, tra rapine, furti, danneggiamenti e violenze. Nella Bergamasca 102 episodi sui convogli o nelle stazioni. Trenord ha una sala operativa h24 contro le criticità.
LA CAMPIONATURA. Individuato in un campione di zanzare catturato a Romano e analizzato dall’Istituto zooprofilattico. L’Avis: «Donazioni di sangue sicure, test già da due settimane». Pregliasco: «Atteso un aumento e picco a fine mese».
LA POLEMICA. Prima le richieste di rimozione, ora presunti furti durante la notte: «Spero me li restituiscano».
IL LUTTO. Allievo di Longaretti, valorizzò nei suoi libri il patrimonio della città. È mancato il giorno dopo il funerale del fratello Pierfranco. Mercoledì 13 agosto i funerali.
LA TRAGEDIA. Intorno alle 17 di martedì 12 agosto. Immediato l’allarme ai soccorsi.
LA NOVITÀ. Sarà l’arteria tra la nuova rotatoria di Azzano San Paolo e il nuovo innesto di Orio al Serio.
IL FUNERALE. «Ora continua a camminare, seppur su altri monti, e noi lo accompagneremo da qui», ha detto il parroco nell’omelia.
IL PARCO. Si festeggia anche la nascita di tre piccoli di struzzo, grazie a un’attenta incubazione artificiale.
L’OPERAZIONE. L’intervento è stato eseguito nella serata di lunedì 11 agosto che si è concluso verso le 23. I due uomini, bloccati in parete, sono stati messi in salvo.
VIABILITÀ. Passaggio aperto per qualche ora lunedì 11 agosto anche ai non autorizzati. Il Comune: «Un errore». Da martedì 12 nuova chiusura fino alla fine dei lavori di messa in sicurezza della strada. Poi il transito sarà consentito nelle ore di punta dei giorni lavorativi.
IL CANTIERE. Lavori conclusi e passaggio dei treni riaperto.
L’ACCORDO. Il Comune di Bergamo e il Nucleo Operativo Guardie Ecozoofile ODV (N.o.g.e.z.) hanno siglato un nuovo patto di collaborazione per rendere il parco Baden Powell, nel quartiere di Celadina, più curato, sicuro e accogliente.
LA LETTERA. Il ringraziamento di una lettrice dopo la cena alla «Festa di foiade» nella frazione di Zogno.
LA NOVITÀ. Dopo sei anni l’azienda di Cenate Sottonon darà il nome all’impianto. Al suo posto è in pole «Nb».
IN QUOTA. Un altro episodio, dopo i danneggiamenti in vetta alla Presolana.
IL PROGETTO. Il Comune: «La società titolare dell’appalto lo ha comunicato via Pec senza concertazione preventiva». L’edificio doveva essere pronto a settembre. Le lezioni ospitate all’oratorio e al Centro pastorale Giovanni XXIII.