Presentato «Time Out»: allo sport festival anche Schwazer, Pelizzoli e Fiona May
GLI EVENTI. Calendario ricchissimo tra eventi e incontri con i grandi dello sport italiano.
GLI EVENTI. Calendario ricchissimo tra eventi e incontri con i grandi dello sport italiano.
L’OPERAZIONE. Vasto controllo nell’area della stazione autolinee, coordinato dalla questura di Bergamo.
L’INIZIATIVA. Appuntamento a sabato 17 maggio, dalle 18 a mezzanotte, in piazza Matteotti.
DEMOGRAFIA. I dati di Anghinoni, riconfermato presidente dei negozianti. «I proprietari abbassino gli affitti, piuttosto che lasciare i locali vuoti».
LA STORIA. Si chiama Simone Arrigoni, l’amore per la sua valle lo ha portato a scrivere un libro di favole ambientato proprio in Val Taleggio.
LA CURIOSITÀ. Firmato un contatto di licenza con il panificio bergamasco Marchesi.
MOBILITÀ . La sperimentazione sul semaforo ha reso più scorrevole il traffico per chi arriva in città dalla Valle Seriana. Sindaci e pendolari soddisfatti: «Funziona». Gandolfi: «Fase preliminare». Berlanda: «Troppo presto per bilanci».
IL PROGETTO. Il sodalizio tra l’Istituto comprensivo di Casazza e l’Istituto Mario Negri di Milano ha celebrato martedì mattina il coronamento di parecchi mesi di lavoro.
IL CASO. La stretta dell’amministrazione comunale, il sindaco: «In centro dobbiamo tutelare la collettività». La Giunta vorrebbe poi dotare di taser la polizia locale.
LA CLASSIFICA. In città costo massimo di 5,50 euro a pasto contro una media regionale di 4,83 . Marchesi: «Previste agevolazioni».
L’ANALISI. Aumentati anche contribuenti e stipendi, ma non con lo stesso ritmo. Murabito: «Carico sostenuto sempre da una sola parte di popolazione, serve un riequilibrio»
MALTEMPO. Sul posto il sindaco Calegari, che ha assistito al crollo. Alberi caduti sulle strade a Cerete e Ponteranica.
LA DECISIONE. Interessate dai lavori le vie San Giovanni Bosco, Gasparini e per Orio.
IL PROVVEDIMENTO. L’uomo ha scavalcato le recinzioni dopo il gol di Sulemana. Era senza biglietto.
L’INIZIATIVA. In collaborazione tra Conad e il Centro per il servizio per il volontariato di Bergamo.
SICUREZZA. L’uomo stava lavorando in un capannone di Baldissero Canavese quando è stato schiacciato da un macchinario.
IL SALVATAGGIO. L’intervento lungo la SS42 a San Paolo d’Argon. Il militare ha agito con sangue freddo e coraggio, evitando che la donna potesse tentare un gesto estremo.
L’INIZIATIVA. Una foto cartonata con l’effigie del nuovo Papa e la frase «La pace sia con tutti voi! Dio ci vuole bene!», da conservare o da appendere.
L’INCENDIO. Le fiamme hanno distrutto l’abitacolo di un mezzo pesante che martedì 13 maggio viaggiava sui tornanti della Val di Scalve.
LA SPERIMENTAZIONE. La mini rivoluzione della viabilità al confine tra Bergamo e Torre Boldone nella prima mattina di attuazione ha fornito segnali positivi.