Giovane picchiato a Cologno: difendeva la sua ragazza da una gang di ventenni
LE RISSE. Raid anche a Pontirolo: un sedicenne malmenato dai coetanei.
LE RISSE. Raid anche a Pontirolo: un sedicenne malmenato dai coetanei.
LE NOVITÀ. Nell’ipotesi di delibera, modifiche per tutelare lo spazio pubblico. Alla quinta sanzione, via la concessione. Gori: «Sono solo aggiustamenti».
I SOCCORSI. Mobilitate decine di tecnici del Soccorso alpino, dei Vigili del fuoco e della Protezione civile. Claudio Ongaro, 39enne di Clusone, giovedì era diretto al Passo ma non è rientrato a casa. I famigliari hanno dato l’allarme.
SERVIZI. Nella due giorni i cittadini residenti in città potranno ottenere carta d’identità elettronica, Posta elettronica certificata, Spid e iscrizione al Domicilio digitale. Ecco come prenotare.
SECONDO CASO. Finta nipote telefona a una signora di 84 anni in città: «Devo sottopormi a tre operazioni chirurgiche, mi servono soldi», ma la donna capisce l’inganno. Episodio simile a quello segnalato giovedì da Calvenzano.
IL CHIARIMENTO. Il decreto prevedeva la possibilità di aumentarle per i comuni sede di aeroporto, quindi formalmente per Orio. In arrivo circolare del ministero.
BUROCRAZIA. Nel passaggio il sistema assegna un altro numero di riferimento al dottore e si deve rifare la procedura di scelta. La Fimmg: «Si semplifichi».
INFRASTRUTTURE. I lavori proseguono secondo i programmi. A fine 2024 la consegna. Secondo le proiezioni l’ingresso in autostrada rivisto libererà anche l’ex 525.
SICUREZZA. Dalla notte di venerdì 6 ottobre anche nella Bergamasca la polizia stradale in azione, soprattutto nei pressi dei locali della movida. Attività organizzata in vista della «Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada» del 19 novembre. In campo anche la polizia locale di Seriate, Osio Sotto, Martinengo e Dalmine e personale della questura.
LA CERIMONIA. Nell’aula magna dell’Università di Bergamo il Consiglio comunale straordinario nella mattinata di sabato 7 ottobre. La preoccupazione per l’escalation improvvisa in Israele. In serata la Messa con il vescovo Beschi: la celebrazione sarà trasmessa in diretta sul nostro sito e su Bergamo Tv. Domenica la festa a Cologno al Serio.
L’ADDIO. Celebrati venerdì pomeriggio, 6 ottobre, i funerali di Luca Beretta, morto a soli 45 anni per un infarto nell’azienda di famiglia.
VIABILITÀ. L’intervento, a carico di Anas, slitta, dopo la risoluzione del contratto con la ditta incaricata. Un problema per gli automobilisti che si spostano tra la Val Gandino e la media Valle Seriana. I sindaci: disagi da troppo tempo.
OMICIDIO. La Procura ha chiesto il processo per le quattro persone arrestate a novembre dell’anno scorso con l’accusa di aver ucciso Angelo Bonomelli, 80 anni, l’imprenditore di Trescore trovato senza vita nella sua Mercedes parcheggiata a Entratico.
COSTA VOLPINO. La lite un anno fa all’interno di un appartamento nella zona del ponte Barcotto, che i due operai condividevano.
TRASPORTI. Sabato 7 ottobre con l’arrivo in città della gara ciclistica le linee 1, 3, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e Linea C subiscono modifiche di percorso.
SULLA PRESOLANA. È riuscita però a chiamare i soccorsi. Trasferita d’urgenza in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
VIA CARDUCCI. Intervento dei vigili del fuoco e dei tecnici fino a quando l’allarme è rientrato: nessun ferito.
LA MANIFESTAZIONE. Un centinaio di ragazzi hanno sfilato per le vie del centro nella mattinata di venerdì 6 ottobre.
CASTIONE. Il quarantenne di Clusone era partito giovedì mattina per un’escursione al Passo, ma non ha fatto ritorno. L’allarme lanciato dalla famiglia. Ricerche anche con elicotteri e droni.
ARZAGO. Soccorso un 76enne preso a morsi dal suo meticcio: portato all’ospedale «Papa Giovanni» per medicazioni.