Dal biligocc ai «moroncelli», nasce un marchio per valorizzarli
ALBINO. Avviato l’iter per istituire una Denominazione comunale di origine per i prodotti tipici del territorio. Fabio Terzi: anche da qui, più attrattività.
ALBINO. Avviato l’iter per istituire una Denominazione comunale di origine per i prodotti tipici del territorio. Fabio Terzi: anche da qui, più attrattività.
LA RICERCA. La missione condotta da Progetto Sebino ha l’obiettivo di «mappare» specie che «forse potrebbero vivere solo in questo sistema carsico».
IL LUTTO . Aveva 55 anni. Lascia il marito Michele, col quale a settembre avrebbe festeggiato i 30 anni di matrimonio, e le figlie Martina e Lodovica. I colleghi: «Sempre attenta ai suoi studenti». Lunedì 28 agosto i funerali alle 15 al Tempio Votivo.
IL CANTIERE. A breve partiranno i lavori veri e propri per il sottopasso, legato alla riqualificazione ex Beretta.
LA LETTERA. Il vicepremier Salvini scrive al nostro giornale: «Cartellino giallo per chi crea problemi di ordine pubblico. Ammonizione ai giovani dai 12 anni e sanzione amministrativa per i genitori. E norme anti-branco più severe».
Il maltempo non molla la presa: la saccatura di origine atlantica entrerà in scena ancora domenica sera 27 agosto e determinerà le condizioni del tempo almeno fino al tardo pomeriggio di lunedì.
L’INFORTUNIO. Stava preparando la salsa di pomodoro quando è successo qualcosa con la pentola dove erano in cottura i pomodori: un uomo si è ustionato al volto.
OROBIE. Fine settimana di interventi per il Soccorso alpino che avverte: spesso info web sui percorsi errate, occorre verificare.
IL BILANCIO. Il 23 agosto è stata la giornata peggiore degli ultimi 30 anni con il picco dei 39,1 gradi in città. Valoti: «Situazione sotto controllo»
CELADINA. La vigilanza era intervenuta venerdì sera per evitare il peggio tra i gruppi di ragazzi che litigavano. «Uno ha estratto un coltello». l giostrai: non lasciateci soli.
MALTEMPO. Soccorsi allertati nel pomeriggio del 26 agosto per interventi in pianura e sul Sebino. In frantumi la vetrata della piscina a Dalmine. Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 agosto ha colpito anche la Val Seriana e la Val Brembana: il video di una super grandinata a San Giovanni Bianco. Rami caduti sulle Mura di Bergamo.
LUTTO. Stefania Rota era stata uccisa dal cugino lo scorso febbraio al culmine di una lite: il cadavere era stato rinvenuto il 21 apriledopo una denuncia per scomparsa. Lunedì 28 agosto l’ultimo saluto nella parrocchiale del paese.
L’INCENDIO. Una bombola, esposta al sole, è scoppiata all’esterno di un appartamento danneggiando il balcone in legno.
«Questa mattina (sabato 26 agosto, ndr) abbiamo provveduto al recupero di parte dei beni dei residenti, abbigliamento ma anche cibo, effetti personali». I Vigili del fuoco stanno lavorando in via Moroni anche in questo sabato di festa.
IL LUTTO. Una giornata di dolore per Endine. La comunità si stringe attorno alla famiglia di Andrea, morto investito da un furgone a 17 anni nella serata tra giovedì e venerdì 25 agosto.
CALVENZANO. La signora Deponti viene festeggiata dai parenti alla casa Albergo. Fu una delle prime diplomate, dal 1971 lavorò a Casirate per poi trasferirsi all’ospedale di Treviglio: un punto di riferimento per tante mamme.
LA FESTA DEL PATRONO. Sabato 26 agosto alle 10,30 nella cattedrale di Città Alta il vescovo Francesco Beschi ha presieduto la Messa solenne. Prima, come da tradizione, la processione dei sacerdoti e diaconi partita dagli spazi che ospitano il Museo della cattedrale.
BERGAMO. È successo nella serata di venerdì 25 agosto, coinvolti una ventina di giovanissimi.
ENDINE GAIANO. L’incidente nella frazione San Felice al lago: il 17enne rientrava dopo aver accompagnato una conoscente. Due pescatori: «Terribile, poteva investire anche la nostra tenda». Indagini in corso anche sullo stato del conducente. Sabato 26 agosto alle 10 i funerali nella parrocchiale di Piangaiano.
OSIO SOPRA. Fermato dai carabinieri dopo un inseguimento un 58enne che ha colpito insieme a un complice. Recuperati i gioielli sottratti, trovata anche una ricetrasmittente sintonizzata sulle frequenze delle forze dell’ordine e un foglietto con indicate tutte le frequenze della Lombardia.