Tra i giovani bergamaschi ai funerali di Papa Francesco: «Dava l’esempio non a parole»
LE TESTIMONIANZE. In 800 hanno partecipato alle esequie in Piazza San Pietro: «Capì che i ragazzi, se li si convince, sono un veicolo per diffondere idee».
LE TESTIMONIANZE. In 800 hanno partecipato alle esequie in Piazza San Pietro: «Capì che i ragazzi, se li si convince, sono un veicolo per diffondere idee».
IL PROGRAMMA. L’ex magistrato Colombo «oratore» in piazza. Si inizia con la targa per Matteotti e la Messa al cimitero. Il clou venerdì con le cerimonie in Rocca e piazza Vittorio Veneto. Installazione a Palazzo della Libertà.
IL RAID. Nuovo colpo al bancomat di via Valtrighe: bottino da quantificare. Il raid con la tecnica della «marmotta» nella notte tra il 22 e 23 aprile.
La T2, l’e-Brt, la ferrovia Bergamo-Orio al Serio e il raddoppio della linea Bergamo-Ponte San Pietro. Modifiche alle linee di collegamento con i paesi vicini. Dagli interventi il taglio delle emissioni inquinanti
Immerso nel verde, sulle colline di Pontida, lo storico complesso del 1200 è stato trasformato in un resort per l’ospitalità di charme: 12 camere, una piccola spa, la cantina e un ristorante che rivisita la tradizione in chiave moderna.
BARRIERE. A Verdello-Dalmine per raggiungere due binari c’è solo la scala. Per la città dell’Isola interventi nell’ambito del raddoppio ferroviario
L’INSEGUIMENTO. È successo poco dopo le 22 di venerdì 18 aprile: nessuno dei coinvolti è rimasto ferito in maniera grave.
SPETTACOLI . Serata tra addetti ai lavori e istituzioni dopo lo stop al «Filagosto». Pesano norme incerte e burocrazia. Incontri per costruire una «piattaforma».
L’INDAGINE. Riconosciuto da telecamere e testimonianze, gli episodi tra novembre 2023 e febbraio 2025.
LO SCHIANTO MERCOLEDÌ . L’incidentea Bottanuco, lungo la Rivierasca: il ferito abita a Torre Boldone. È ricoverato al «Papa Giovanni»: resta in prognosi riservata. La vettura arrivava dalla corsia opposta, illeso il conducente.
LO SCHIANTO. Grave incidente tra un’auto e una moto a Bottanuco sulla strada provinciale: un 15enne è in gravi condizioni, trasferito in ospedale a Bergamo.
STRADE. Presentato il progetto «Mobilità sicura», che ha ottenuto centomila euro dalla Presidenza del Consiglio. Bergamo quinta per incidentalità: quest’anno 16 vittime. Gandolfi: «Mille chilometri di arterie: rete per renderli più sicuri».
IL CANTIERE DEL RADDOPPIO FS. Dopo la chiusura del ponte primi interventi agli incroci con via Spino e via S. Tomaso, lievi miglioramenti, ma via Autostrada resta intasata. Berlanda: avanti per gradi.
Nello spaccio di Mapello è possibile acquistare carni e salumi di produzione propria: prosciutto cotto speziato, salame artigianale e tagli selezionati per ogni preparazione. In abbinamento i vini dell’azienda in bottiglie, dame o damigiane.
Per la festa in arrivo si può scegliere tra un menù di mare e uno di terra, entrambi preparati con materie prime selezionate, per soddisfare tutti i palati. Prenotazioni sui social o al telefono.
IL CANTIERE. Da lunedì 14 aprile non è più possibile accedere verso Colognola, circolazione paralizzata. Via San Giorgio e via Autostrada le strade più intasate. Berlanda: «Fenomeno previsto, interverremo sugli incroci».