Bossetti, la difesa potrà visionare le copie di foto e dna
LA VICENDA. L’autorizzazione del tribunale dopo l’ok della Corte d’Assise: il consulente potrà visionare i reperti, senza nuove analisi
LA VICENDA. L’autorizzazione del tribunale dopo l’ok della Corte d’Assise: il consulente potrà visionare i reperti, senza nuove analisi
IL LUTTO. Enzo Colombi Manzi si è spento a 64 anni. Portava carichi eccezionali in tutto il mondo con la «King Oversize».
I CANTIERI. Cambia la viabilità in largo Tironi, almeno fino al 26 luglio.
L’ESPERIENZA. Dal 9 al 15 giugno scorso l’associazione ha coinvolto 80 ragazzi tra i 15 e i 21 anni e oltre 50 tra enti e associazioni in un grande progetto educativo.
IL CASO. Priva di specializzazione, ma con prezzi allettanti, offriva interventi di medicina estetica usando anche farmaci non autorizzati in Italia. Lo studio nel suo appartamento a Ponte San Pietro, la donna operava in tutta la Penisola e all’estero. Numerose le donne che hanno segnalato problemi e sono ricorse a medici o al Pronto Soccorso.
I LAVORI. Sarà attivato un senso unico alternato. Aperta da marzo, ha già snellito la circolazione stradale.
L’ESPERIENZA. All’Aeroclub oltre venti voli da 15 minuti ciascuno: «Terapia per uscire dall’isolamento».
IL CASO. Romeno, viveva a Bergamo. Sul posto polizia locale e Ats: un malore la causa, ma per la conferma si faranno gli accertamenti.
A SCUOLA. Prove al via in ordine sparso negli istituti della città. Si chiuderanno entro il 30 giugno. I presidi: «È il primo vero test per i ragazzi, c’è emozione».
L’INTERVENTO. Per diversi minuti ha inveito all’indirizzo di passanti e clienti del supermercato, prima dell’arrivo dei militari.
IL CANTIERE. Proseguono gli interventi per la risoluzione delle interferenze con i sotto-servizi e le opere propedeutiche al raddoppio della linea ferroviaria Bergamo–Ponte San Pietro, in corrispondenza del sottopasso di via San Bernardino.
Il PROGETTO. Sabato prossimo 14 giugno la 13ª edizione della giornata, promossa da Auser, Comune, oratorio, Aisla e Ibis. Il primo passo fu una partita
L’OPERA. Il finanziamento dal bando regionale sulla multimodalità. Pronta entro giugno 2028. Terzi: «Intervento strategico per la mobilità». Carnevali: «Hub a servizio di tutto il territorio».
IL DATO. Nel 2024 letti più di due milioni di volumi, li hanno richiesti oltre 171mila utenti. Di questi, 54mila sono under14.
L’INIZIATIVA. Eventi e wine lab per presentare a cittadini e turisti le quattro tipologie: Bianco, Rosso, Riserva e Moscato Passito.