«Bottega piena di golosità», a Foppenico il panificio diventa «stellato»
IL RICONOSCIMENTO. «Dolce Pane» a Foppenico è stato segnalato sulla guida gastronomica del Gambero Rosso con giudizi lusinghieri.
IL RICONOSCIMENTO. «Dolce Pane» a Foppenico è stato segnalato sulla guida gastronomica del Gambero Rosso con giudizi lusinghieri.
IN UNA SETTIMANA. Ora nell’aria un mix di patogeni, rhinovirus, Sars-CoV-2, parainfluenzali e influenza vera. Il 90% dei casi Covid in età lavorativa. Prime vaccinazioni ai più fragili, ora in campo anche 188 farmacie.
IL LUTTO. Civilista, aveva 82 anni ed era fratello del penalista Marco. Era malato, ma fino a 15 giorni fa era in studio. Sabato i funerali.
IL BLITZ. Quattro cittadini nordafricani sono gravemente indiziati – a vario titolo – di omicidio preterintenzionale, evasione, procurata inosservanza di pena e traffico di sostanze stupefacenti.
LA TRAGEDIA. Il giovane era iscritto all’università di Dalmine. Forse si era allontanato da casa per problemi di studio. L’autopsia dirà cause e data del decesso.
IL CASO. «A tutela delle migliaia di insegnati precari che non hanno ottenuto la stabilizzazione», spiega il sindacato.
L’ANALISI. Salgono a 59 le vittime da incidenti stradali nella Bergamasca da inizio dell’anno (comprendendo anche i bergamaschi morti fuori dai confini provinciali).
LE INDAGINI. Novità sul cadavere scoperto a Bottanuco da alcuni cacciatori: potrebbe trattarsi di un ragazzo scomparso lo scorso aprile, residente con la sua famiglia nel Milanese. Si attendono gli esiti degli esami del Dna.
TRAGICO RITROVAMENTO. Secondo i primi accertamenti dei carabineri potrebbe trattarsi di un giovane scomparso ad aprile nel Milanese.
LIETO FINE. Un uomo di 38 anni, residente in un paese dell’Isola Bergamasca, ha minacciato di volerla fare finita buttandosi nel fiume Adda ma è stato fortunatamente salvato grazie al tempestivo intervento dei carabinieri della stazione di Calusco d’Adda e dei vigili del fuoco volontari del distaccamento lecchese di Merate. A dare l’allarme la moglie del trentottenne, intercettato nella zona bo…
IL LUTTO. Era molto conosciuta a Madone, dove prima in bici, poi col motorino e talvolta a piedi imbucava posta, lettere, cartoline, stampe, riviste e giornali.
IN CITTÀ. Modifiche alla viabilità nel quartiere di San Tomaso de Calvi a seguito della chiusura di via San Bernardino, all’altezza dell’intersezione con largo Tironi, per i lavori di Rfi: senso unico in via San Tomaso de Calvi da metà ottobre.
Il villaggio operaio Patrimonio Unesco si trasforma in palcoscenico culturale con oltre 30 eventi tra presentazioni, conferenze, tour e grandi nomi
IL FATTO. Una donna di 90 anni, residente in paese, è rimasta vittima di un tentato scippo mentre tornava a casa dal mercato di via Olimpia.
L’ULTIMO SALUTO. Villa d’Adda ha dato l’addio a Kevin Colombo, 29 anni, morto in un incidente in moto a Madone. Tantissimi i presenti sabato mattina al funerale: amici, parenti, motociclisti e un’intera comunità unita dal dolore.