Il degrado è alle spalle. L’«Isolotto» di Ponte San Pietro è tutto nuovo
LA RIQUALIFICAZIONE. Entro fine anno la conclusione dell’intervento da 1,7 milioni sull’area da 9 ettari.
LA RIQUALIFICAZIONE. Entro fine anno la conclusione dell’intervento da 1,7 milioni sull’area da 9 ettari.
L’INCONTRO. A Pontida l’edizione 2025 del raduno della Lega. Alle 13 sul palco Matteo Salvini che ha ricordato il fondatore Umberto Bossi, Silvio Berlusconi e Roberto Maroni.
IL RADUNO DELLA LEGA. Sabato 20 settembre la giornata dei Giovani, il leader arriva «a sorpresa» dopo un problema di salute: «Non potevo mancare». Il vice: «Io segretario? Faccio l’europarlamentare».
IL LUTTO. Oltre alle autorità, i familiari con la figlia e senatrice Daisy Pirovano e gli ex compagni di partito, sono state anche tante le persone comuni che si sono radunate nella chiesa parrocchiale di Caravaggio.
IL BILANCIO. Nella nostra provincia i contagi sono saliti a 134. Carrara (Fimmg): «Quelli sommersi sono molti di più». Marinoni: «Meglio difendersi anche contro l’influenza».
MOBILITÀ . Mezzi insufficienti per contenere tutti i viaggiatori. E i cantieri complicano la situazione.
CARABINIERI DI ZOGNO. Violenza di genere, da inizio anno oltre 180 casi trattati dai carabinieri di Zogno. Solo negli ultimi dieci giorni, otto episodi da «codice rosso».
MAPELLO. La nipote di Berlusconi, imputata per diffamazione e calunnia, offre 20mila euro. Ma le parti civili rifiutano.
MINORENNI NEL MIRINO. L’episodio a Bottanuco. In ospedale lei e un’amica schiaffeggiata dallo stesso genitore. A Caravaggio rapina per pochi spiccioli. A Treviglio lite in piazza tra giovanissimi.
IL PROGETTO. Con Molte Fedi il lavoro realizzato dagli allievi del quinto anno del Patronato. La proiezione fino a domenica prossima, poi un frame diventerà murale.
ITALIA. Per capire il raduno della Lega a Pontida, domenica, bisogna leggere con attenzione la recente intervista di Matteo Salvini al «Corriere della Sera»: è indicativa per quel che afferma e per ciò che omette.
ITALIA. Oggi alla Camera è previsto il terzo voto parlamentare sulla riforma costituzionale della giustizia e la separazione delle carriere, la cosiddetta «riforma Nordio».
Un’esperienza nata quarant’anni fa fatta di tende e cucina da campo, vita comunitaria, semplicità, canti e preghiere.
Sarà inaugurata domenica 21 settembre, presso la Chiesa Vecchia, la mostra dell’artista Emanuele Grazioli con una performance musicale a sei corde
IL CASO. Disagi per pagamenti con pos, abbonamenti on line, e-mail. FiberCop: «Guasto tecnico complesso».