L’Eco café torna in piazza a Ponte San Pietro per l’attesa «Notte Bianca»
L’evento è in programma sabato 26 luglio con il centro storico trasformato in una grande oasi pedonale tra espositori, negozi aperti, street food e degustazioni per tutti
L’evento è in programma sabato 26 luglio con il centro storico trasformato in una grande oasi pedonale tra espositori, negozi aperti, street food e degustazioni per tutti
L’EVENTO. Dal 31 luglio al 3 agosto l’area feste si accende con band locali, cucina tipica e birre artigianali. L’evento chiude il Summer Tour dell’associazione FilagoGiovani.
CALOLZIOCORTE. Il 16 luglio il tragico schianto lungo la statale a Monte Marenzo. Dopo l’autopsia il nulla osta per le esequie.
La storia di Lorenzo Sala
RADDOPPIO FS. Prevista per fine luglio, sarà posticipata di circa un mese. Rfi: «Stiamo definendo una data col Comune». Lavori fino a maggio 2026.
Il locale di Bonate Sotto ha inaugurato alcune pizze extra menù per sorprendere i clienti più affezionati. E tra poco prenderanno il via i percorsi di degustazione che abbinano un piatto al calice perfetto.
LAVORO. Aggiornato l’elenco settimanale delle posizioni aperte: consultabili online sulla nuova piattaforma della Provincia, con possibilità di candidatura diretta.
IL LUTTO. Renato Caroli, 65 anni, dal 2013 guidava il sodalizio: lascia la moglie e due figli.
LA NOVITÀ. Dal 1° agosto accesso solo a piedi o in bici per evitare code, picnic e campeggi abusivi, rifiuti abbandonati. Chiuso un varco, l’altro monitorato.
L’APPELLO. Confcommercio ai Comuni: serve un gesto di attenzione per le attività più interessate dai lavori. Gandi: «Difficile, più ragionevole pensare ad altre vie».
IL LUTTO. Il tastierista e compositore bergamasco che negli anni ’70 ha collaborato con i big della musica, è morto giovedì a Calusco d’Adda. I funerali sabato.
LE INFO. Un cantiere alla stazione di Lecco tra il 28 luglio e il 24 agosto causa alcune soppressioni e diverse modifiche di orari dei treni per Bergamo.
IL LUTTO. Il cordoglio per le i coniugi morti nell’incidente di mercoledì sulla statale a Levata. La sindaca Colombo: strada pericolosa, si intervenga.
NUOVE NOMINE. In città lasciano Mazzoleni e Claris, nuovi dirigenti da Torre Boldone e Gandino. Sedi scoperte in Valle Brembana e Val Seriana, ma nomine in ruolo entro la fine di agosto.
LO SCHIANTO. Resta in gravi condizioni Maria Francesca Giovenzana, bergamasca 32enne, coinvolta nel tragico incidente dove hanno perso la vita i suoi genitori, entrambi di 67 anni.