Agricall, parte dall’Isola il richiamo della terra per i giovani
Madone Agenda 21, Fieb e Aeris lanciano un corso di formazione destinato a disoccupati dell’Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino tra i 18 e i 29 anni.
Madone Agenda 21, Fieb e Aeris lanciano un corso di formazione destinato a disoccupati dell’Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino tra i 18 e i 29 anni.
Le fiamme divampate nella notte: nessun ferito.
Il primo bilancio dell’incendio di giovedì 25 novembre: le fiamme sono divampate in un deposito di vestiti e mobili raccolti e inviati in Senegal. Chiusa l’autofficina confinante, bruciati tre veicoli.
Il sindaco: «Troppi ragazzi passano il tempo a fumare e bere sulle panchine»
Il giovane non si è fermato all’alt della sezione radiomobile dei Carabinieri di Treviglio e ha proseguito la fuga tra le auto da Madone a Chignolo.
L’incidente è avvenuto alle 20.35 in via Papa Giovanni.
L’incidente è avvenuto poco prima delle 17 in via San Rocco.
L’incidente si è verificato alle 7.30 di domenica 8 agosto nella frazione di Grignano.
L’incidente alle 7,30 vicino alla galleria Sant’Alessio a Ponte San Pietro. L’auto ha preso fuoco, i carabinieri hanno estratto il ferito, che è morto poco dopo il trasporto in ospedale.
Il gesto inqualificabile scoperto domenica mattina, indagini in corso . Il sindaco: «Nel caso di incidenti, si rischia una denuncia per tentato omicidio».
Una donna di 52 anni è rimasta ustionata nella notte nell’incendio di una baita: è accaduto a Valtorta, in alta valle Brembana.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco volontari di Madone che sono riusciti a metterlo in salvo. E ad Albino recuperato un capriolo in fuga sulla via provinciale.
Dal primo maggio le Guardie ecologiche volontarie (Gev) del Plis del basso corso del fiume Brembo hanno iniziato nuovamente la loro attività ufficiale di vigilanza come Polizia Amministrativa del territorio dei sette comuni.
Alle 22.40 sono stati avvisati da una pattuglia di vigilanza privata.
Incendio nella notte in un’azienda di Dalmine. I Vigili del fuoco del distaccamento di Dalmine, i volontari di Madone e i volontari di Treviglio hanno lavorato nella serata tra lunedì 3 e martedì 4 maggio.
L’intervento alle 3 di lunedì 3 maggio: fiamme in un capannone a Calusco d’Adda.