Casi di «codice rosso»: otto in dieci giorni tra Valle Brembana e Isola
CARABINIERI DI ZOGNO. Violenza di genere, da inizio anno oltre 180 casi trattati dai carabinieri di Zogno. Solo negli ultimi dieci giorni, otto episodi da «codice rosso».
CARABINIERI DI ZOGNO. Violenza di genere, da inizio anno oltre 180 casi trattati dai carabinieri di Zogno. Solo negli ultimi dieci giorni, otto episodi da «codice rosso».
ITALIA. Oggi alla Camera è previsto il terzo voto parlamentare sulla riforma costituzionale della giustizia e la separazione delle carriere, la cosiddetta «riforma Nordio».
Un’esperienza nata quarant’anni fa fatta di tende e cucina da campo, vita comunitaria, semplicità, canti e preghiere.
Sarà inaugurata domenica 21 settembre, presso la Chiesa Vecchia, la mostra dell’artista Emanuele Grazioli con una performance musicale a sei corde
IL CASO. Disagi per pagamenti con pos, abbonamenti on line, e-mail. FiberCop: «Guasto tecnico complesso».
MOBILITÀ . Il contributo massimo (11mila euro) per chi risiede all’interno delle «aree funzionali» Istat.
MAPELLO. Giuseppe Salvi, pensionato di Presezzo, 77 anni, stava preparando il percorso per la camminata dell’Aido a Mapello. L’evento, in programma domenica 14 settembre, è stato annullato in segno di lutto.
LE INDAGINI. Lunedì 15 settembre l’esame sul corpo: il medico legale sarà affiancato da Giulia Caccia, antropologa del pool della professionista del caso Yara.
IL CASO. La Procura indaga per morte come conseguenza di altro reato, per il momento senza indagati. Disposta l’autopsia.
Il sodalizio festeggerà anche il premio «Top Club in the World». In piazza Dante a Bergamo, durante il raduno, verrà aperto lo Scudo Ferrari
LA RASSEGNA. Si alza il sipario su «Aperitivo con la storia», una iniziativa dell’associazione Arts. Itinerari nel costume e nelle vicende italiane negli incontri con esperti a Ponte San Pietro, Almenno San Bartolomeo, Ponteranica e San Pellegrino.
Questo fine settimana tornerà la manifestazione che ospiterà cinquantadue produttori locali con le loro eccellenze gastronomiche
LA TRAGEDIA. Martedì 9 settembre, all’interno del parco Giovanni Callioni, è stato trovato senza vita un 39enne di origini nordafricane. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe ingerito ovuli di cocaina per sfuggire a un controllo: una scelta che gli è stata fatale.
LA 10A EDIZIONE. Trentasei squadre iscritte, le partite da venerdì al centro sportivo di Valbrembo. Fulvio Gambirasio: «Promuoviamo i valori dei giovani». Alla presentazione anche Beppe Marotta.
UNIVERSITÀ. Ai test d’ingresso «solo» 1.415 iscritti, contro i 1.555 del 2024. In provincia pronti 235 posti, di cui 105 nella sede del «Papa Giovanni».
IL FENOMENO. Un fenomeno che si verifica circa ogni due anni. Tantissime le persone sulle Mura per immortalare lo spettacolo, ma le nuvole non hanno aiutato. In montagna più fortuna.