Sotto il Monte, linea internet e telefoni muti da 42 giorni: «Insostenibile»
IL CASO. Disagi per pagamenti con pos, abbonamenti on line, e-mail. FiberCop: «Guasto tecnico complesso».
IL CASO. Disagi per pagamenti con pos, abbonamenti on line, e-mail. FiberCop: «Guasto tecnico complesso».
Il sodalizio festeggerà anche il premio «Top Club in the World». In piazza Dante a Bergamo, durante il raduno, verrà aperto lo Scudo Ferrari
LA RASSEGNA. Si alza il sipario su «Aperitivo con la storia», una iniziativa dell’associazione Arts. Itinerari nel costume e nelle vicende italiane negli incontri con esperti a Ponte San Pietro, Almenno San Bartolomeo, Ponteranica e San Pellegrino.
Questo fine settimana tornerà la manifestazione che ospiterà cinquantadue produttori locali con le loro eccellenze gastronomiche
LA TRAGEDIA. Martedì 9 settembre, all’interno del parco Giovanni Callioni, è stato trovato senza vita un 39enne di origini nordafricane. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe ingerito ovuli di cocaina per sfuggire a un controllo: una scelta che gli è stata fatale.
LA 10A EDIZIONE. Trentasei squadre iscritte, le partite da venerdì al centro sportivo di Valbrembo. Fulvio Gambirasio: «Promuoviamo i valori dei giovani». Alla presentazione anche Beppe Marotta.
UNIVERSITÀ. Ai test d’ingresso «solo» 1.415 iscritti, contro i 1.555 del 2024. In provincia pronti 235 posti, di cui 105 nella sede del «Papa Giovanni».
IL FENOMENO. Un fenomeno che si verifica circa ogni due anni. Tantissime le persone sulle Mura per immortalare lo spettacolo, ma le nuvole non hanno aiutato. In montagna più fortuna.
L’INCIDENTE. Conseguenze più serie per una donna di 71 anni, soccorsa in codice rosso nella mattinata di domenica 7 settembre.
L’ANNUNCIO. In cabina di regia il Ducato di Piazza Pontida: «Dal 22 al 26 luglio stand, musica, canti e balli con centinaia di gruppi da tutti i Paesi. Il fulcro in Fiera, ma si toccherà tutto il territorio».
ISTITUTI SUPERIORI. Con il via delle lezioni i viaggi extraurbani passano da mille a 2.000 al giorno. Flessibilità delle aziende fino a metà ottobre, quando entreranno in vigore gli orari definitivi delle scuole.
LE DUE RELIGIOSE. Le parole del Vescovo in cattedrale per la professione perpetua di suor Francesca e suor Suyenne. Monsignor Beschi: «Il loro “per sempre” non riguarda solo il tempo, ma è pervasivo: non sarà il male a prevalere».
IL DRAMMA. Tragedia venerdì 5 settembre, a Presezzo: un uomo di 65 anni è stato trovato morto all’interno di un’automobile parcheggiata in via delle More. L’ipotesi di un malore improvviso: abitava da poco in paese.
GLI APPUNTAMENTI. Sabato 6 settembre alle 20,30 preghiera con il Vescovo che consegnerà la grande Croce ai pellegrini e alle 7 di domenica celebrerà la Messa.
A Monza ci sarà anche il Ferrari Club Caprino Bergamasco che renderà accessibile la magia della gara alle persone con disabilità
SANITÀ . Al via le prove per accedere ai corsi dei quattro poli formativi presenti sul territorio. Solitro: «Serve più attrattività. E il semestre filtro potrebbe spingere i giovani verso Medicina».