Via Martinella a Bergamo, i residenti lanciano il progetto di un «ponte verde»
L’IDEA. Presentato un collegamento ciclopedonale di 200 metri dall’Edoné per superare la provinciale. Berlanda: «Apprezziamo l’idea, ma è troppo costosa».
L’IDEA. Presentato un collegamento ciclopedonale di 200 metri dall’Edoné per superare la provinciale. Berlanda: «Apprezziamo l’idea, ma è troppo costosa».
IL LUTTO. L’imprenditore aveva 91 anni.
IL CANTIERE. Via ai lavori, il tratto sarà lungo 400 metri. Due rotatorie, 40 parcheggi e nuovo sito produttivo. Si sistema anche l’incrocio Tadini. I sindaci: «Una svolta».
L’ORDINANZA. Due le vittime. Le carte a carico del bidello in carcere, il gip: «Personalità allarmante e pericolosa».
I DATI . Nel 2024 quasi 3.600 denunce nella Bergamasca. Sono cresciute di 739 rispetto al periodo pre-pandemia. Criminalità, Bergamo passa dal 44° al 45° posto in Italia.
LA RIQUALIFICAZIONE. Via i ponteggi al complesso che ospiterà 180 famiglie. Consegnati i primi alloggi. In arrivo marciapiedi alberati e una ciclabile.
LA VICENDA. Vincenzo Lanni, 59 anni, di Villa di Serio, accusato di aver ferito una donna in piazza Gae Aulenti, fu già autore di due episodi simili nel 2005 nella Bergamasca. Gli fu diagnosticato un disturbo schizoide
IL RISULTATO. «È il primo anno che raggiungiamo questo primato, ci riempie di orgoglio», ha detto la vicepreside Veronica Seghezzi.
LA NOVITÀ . Sì all’aggiornamento dello studio di fattibilità. Dalla Regione già stanziati 52,5 milioni sui 100 che serviranno. La struttura sarà costruita nella zona ovest e accoglierà le attività dell’oncoematologia.
I NUMERI. Sul tratto di statale non c’è pace: anche lunedì 3 novembre ad Albino un altro scontro tra un camion e un’auto. Il presidente della Croce Verde: «L’uso dei telefonini è la nuova droga, ma non misurabile col palloncino».
LE INDAGINI. L’uomo era stato allontanato da una comunità di recupero. Nel 2015 ferì due anziani a Villa di Serio e ad Alzano Lombardo.
IL LUTTO. Dopo l’autopsia, il desiderio dei familiari sarebbe quello di ottenere il nulla osta per portare la salma in Senegal.
LA NOVITÀ. Sale così a 3.215 il numero complessivo delle sedi abilitate a livello nazionale.
L’INCIDENTE. All’indomani della tragedia costata la vita al 33enne senegalese, un altro schianto ha paralizzato la Valle Seriana. L’impatto, avvenuto poco dopo le 7 nei pressi della stazione di servizio La Roggia, ha coinvolto un 19enne e un 39enne. Uno dei due è finito in ospedale ad Alzano, traffico in tilt per oltre un’ora.
DOMENICA SERA. Dalle prime ricostruzioni sarebbe proprio un incidente fortuito la causa del grave danno che ha interessato l’ingresso ai parcheggi e ai box privati del parcheggio che si trova nel cuore di Treviglio.