Prime gelate per i laghi in quota. E le Orobie tornano sottozero
METEO. Meno 1,6 gradi domenica 26 ottobre al Passo San Marco, meno 0,9 al Curò. Da mercoledì 29 ottobre cambio di passo con l’arrivo delle correnti umide e delle piogge.
METEO. Meno 1,6 gradi domenica 26 ottobre al Passo San Marco, meno 0,9 al Curò. Da mercoledì 29 ottobre cambio di passo con l’arrivo delle correnti umide e delle piogge.
IL BILANCIO. Il dato dei primi sei mesi del 2025: l’anno scorso sono stati 6 su 10. A Treviglio la due giorni sulla sicurezza stradale dedicata ai più giovani
IL CANTIERE TEB. Prende forma la connessione che fungerà da interscambio tra la T1 e la T2. Scarfone: «Un’area strategica per gli spostamenti in città».
SPERIMENTAZIONE. In vista dei lavori, il Comune prepara un affidamento parziale degli spazi. «Possibilità per le associazioni di mettersi in gioco». Entro novembre l’avviso per Redona.
IL GESTO. Non ce l’ha fatta la bimba di quasi due anni caduta in casa sabato. Il parroco: preghiere nelle prossime celebrazioni. Il sindaco: dolore di tutti.
IL BANDO. Il quartiere di Boccaleone sarà al centro di una profonda trasformazione all’insegna della mobilità sostenibile e della transizione ecologica.
IL LUTTO. A tre giorni dall’incidente, avvenuto a Palazzolo in casa di parenti, la piccola, che era ricoverata in terapia intensiva al «Papa Giovanni», non ce l’ha fatta. Donati gli organi.
AEROPORTO. Ryanair ha riattivato la rotta per l’Abruzzo con tre voli settimanali. Sanga: «Risposta a una domanda concreta».
IL ROGO. Le fiamme originate dal surriscaldamento di un macchinario o da un cortocircuito. I sistemi di sicurezza hanno impedito alle fiamme di distruggere tutto l’edificio.
SANITÀ. Sono 30 da inizio guerra ricoverati in strutture della Lombardi, tra cui l’ospedale di Bergamo.
METEO. Nuove perturbazioni atlantiche in arrivo in settimana con piogge abbondanti specie al Centro-Nord.
IN TRIBUNALE. È iniziato il processo davanti alla Corte d’Assise - appena due giorni dopo il primo anniversario del delitto - per l’omicidio di Sara Centelleghe, uccisa il 26 ottobre 2024, a 18 anni, con 67 forbiciate, mentre si trovava nella sua casa a Costa Volpino.
IL ROGO. L’ultima autoscala è andata via da Calcio alle 10 circa di martedì 28 ottobre. Tutta la notte sono proseguite le operazioni di spegnimento del terribile rogo che ha distrutto la produzione dell’azienda di cuscini Fabe. Ferma l’attività in questi giorni.
IL CASO. Già arrestato il 16 ottobre: 48enne aveva l’allontanamento dalla casa familiare. Trovato in uno sgabuzzino. In caserma ha aggredito 2 carabinieri.
IL CANTIERE. Lavori alla fermata degli autobus bus dal 3 al 23 novembre. Nuovi schermi e migliora la comunicazione.