Rifiuti abbandonati, denunciato 23enne: in sei mesi 48 multe
IL CASO. Aumentati i controlli da parte della polizia locale ad Albano Sant’Alessandro: meccanico nei guai per aver scaricato otto sacchi in via Ranzuchello.
IL CASO. Aumentati i controlli da parte della polizia locale ad Albano Sant’Alessandro: meccanico nei guai per aver scaricato otto sacchi in via Ranzuchello.
IL CANTIERE. Per il rifugio, di proprietà del comune di Oltre il Colle, fondi regionali. «Manterremo lo spirito autentico». Dal 15 giugno è aperto ogni giorno.
I CANTIERI. Cambia la viabilità in largo Tironi, almeno fino al 26 luglio.
IL LUTTO. L’incidente martedì mattina, il 50enne è deceduto al Niguarda di Milano. Il 50enne era a bordo del suo furgone. «Un gran lavoratore, sempre disponibile».
L’INTERVENTO. Due 15enni bresciane hanno tentato do attraversare il fiume a Pumenengo, ma poi si sono spaventate e hanno pensato di non farcela. Così hanno chiamato i soccorsi.
LA NOVITA’. A partire da martedì 1° luglio, la tariffa oraria del parcheggio in via Fara, Città Alta, verrà ridotta nei giorni feriali non festivi. La nuova tariffa sarà valida dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria compresa tra le 6 e le 18.
L’INCIDENTE. Troppo gravi le ferite riportate nell’incidente avvenuto nella mattinata di martedì 17 giugno. L’uomo, Betim Bilangu, di origine albanese ma residente a Cologno, è morto nella notte in ospedale.
SCUOLA. «Tra i banchi oggi c’è anche mio figlio Luca, ma non credo che abbia scelto la traccia tratta dal mio saggio per la sua prima prova»: a confessarlo è il filosofo e saggista bergamasco Telmo Pievani. Contrariamente a quanto ipotizzato dal padre, Luca ha scelto proprio la sua traccia.
LA FORTUNA. Una quaterna secca al Lotto ha fruttato in provincia di Bergamo una vincita di oltre 62.000 euro.
LA NOVITA’. Wizz Air annuncia il lancio di una nuova rotta diretta che collegherà l’aeroporto di Orio al Serio a Suceava nel nord-est della Romania.
IL CASO. Priva di specializzazione, ma con prezzi allettanti, offriva interventi di medicina estetica usando anche farmaci non autorizzati in Italia. Lo studio nel suo appartamento a Ponte San Pietro, la donna operava in tutta la Penisola e all’estero. Numerose le donne che hanno segnalato problemi e sono ricorse a medici o al Pronto Soccorso.
SCUOLA. Al via dalle ore 8,30 di mercoledì 18 giugno gli esami di maturità per 524.415 studenti (511.349 candidati interni e 13.066 esterni). In Bergamasca sono 9.056 studenti.
IL COMMENTO. «La Maturità crocevia generazionale per eccellenza: di qua la classe di là l’orizzonte imperscrutabile. Un privilegio veder zampillare l’acqua dalle fontane, meraviglie dell’adolescenza in transito verso l’età adulta». Il commento dello scrittore Eraldo Affinati.
LA NOVITÀ . Le prime sei saranno finanziate con i fondi Pnrr. L’assessora Ruzzini: «Le metteremo nelle aree centrali, dove ci sono più attività».
LA SENTENZA. Pene per quasi 90 anni di carcere e riconoscimento di quasi tutte le imputazioni nel processo di primo grado.