Maltempo in Bergamasca: tre milioni per sei paesi
I DANNI. Alla Provincia i danni di un anno fa. I fondi ai Comuni, alle aziende e ai privati danneggiati dal maltempo per opere di messa in sicurezza
I DANNI. Alla Provincia i danni di un anno fa. I fondi ai Comuni, alle aziende e ai privati danneggiati dal maltempo per opere di messa in sicurezza
L’INTERVENTO. L’incidente è avvenuto in via Tonale ad Albano verso le 13.40 di venerdì 14 novembre.
LA NOVITÀ. La compagna ungherese ha annunciato la programmazione invernale aggiungendo voli per Sibiu, Suceava in Romania, Varna in Bulgaria, Varsavia Modlin, in Polonia, e Chisinau, in Moldavia.
IL TRAGICO INCIDENTE. Il 21enne abitava nel Milanese. Dopo il frontale di domenica era stato portato in fin di vita al Papa Giovanni di Bergamo.
LA DECISIONE. Il Comune di Bergamo ha deciso di erogare un contributo straordinario di 100 euro per ogni studente che ha subito danni a causa dell’incendio del 4 giugno alla scuola secondaria di 1° grado Tasso in Città Alta.
VIABILITÀ. «A differenza di altre opere importanti, la nuova strada Paladina-Sedrina è stata confermata nel Piano territoriale regionale. Rappresenta, quindi, per la Regione, la priorità per la nostra provincia».
IL PROTOCOLLO. C’è l’intesa con Vailate per la nuova strada anti-traffico pesante. Servono almeno 1,5 milioni di euro.
IL CASO. Gli utenti segnalano episodi di degrado: «Poca sicurezza». Atb: «È stata intensificata la pulizia, tutta l’area è video-servegliata».
LE MISURE. Rilevato in avifauna selvatica abbattuta in paese. Ats: «Tenere il pollame al chiuso».
LA SENTENZA. I giudici hanno riconosciuto all’associazione la titolarità dell’immobile, stabilendo che la proprietà è del gruppo religioso fin dal giugno 2019.
LA STORIA. Chiara Cesari, oggi 26enne, il 13 ottobre 1999 nasceva prematura. I mesi in reparto, il distacco dai genitori e «poi la gioia di recuperare tutto» e dedicarsi ai bambini.
LE OPERAZIONI. Arrestato un uomo di 43 anni. Tre persone denunciate a Caravaggio per falso e sostituzione di persona.
L’INIZIATIVA. Una fiaccolata silenziosa, accompagnata da momenti di lettura e riflessione.
VERSO IL NATALE. L’inaugurazione venerdì 14 novembre. Sarà aperta tutti i giorni fino a domenica 18 gennaio: info e orari.
IL CASO. Allarme poco prima delle 12.45 di giovedì 13 novembre: due studentesse di prima finiscono in ospedale in codice verde dopo aver avvertito bruciore a occhi e vie respiratorie. Episodi simili nei giorni scorsi anche a Treviglio e Presezzo.