Diocesi, designati i nuovi parroci per Fontanella e Covo - Le altre nomine
LE NOMINE DA CREMONA. Il Vescovo Napolioni ha firmato il decreto di nomine. Arrivano don Bislenghi e don Ferrari. Novità per altri preti bergamaschi.
LE NOMINE DA CREMONA. Il Vescovo Napolioni ha firmato il decreto di nomine. Arrivano don Bislenghi e don Ferrari. Novità per altri preti bergamaschi.
IL CASO. È successo domenica pomeriggio 15 giugno a Cassano: si tratta di un giovane di origini moldave residente, sparito nella Muzza.
IL PROGETTO. Quaranta ragazzi del «Sarpi» tra scavi e reperti. Per giorni nella necropoli di Cerveteri. «Dai libri al campo, che esperienza».
L’ANALISI. I dati di «Non sei sola»: 283 vittime nel 2024. Il 50% ha chiesto aiuto tramite la Rete, fondata 12 anni fa. Prandina: «Ora vi entrino anche altri enti del territorio»
LA CRITICITÀ . Con le temperature in aumento, cambiano anche i bisogni di chi non ha una casa. Don Trussardi: «Ogni giorno i servizi accolgono 150 persone». Messina: «Si lavora insieme».
L’ESPERIENZA. All’Aeroclub oltre venti voli da 15 minuti ciascuno: «Terapia per uscire dall’isolamento».
IL PROGETTO. Hanno supportato - in reali turni di servizio - polizia locale, forze dell’ordine, soccorritori e vigili del fuoco.
L’INCIDENTE. È successo domenica 15 giugno intorno alle 12,45 tra via del Cassinello e la Francesca, al confine con Ghisalba.
IL DOLORE. La figlia dell’agricoltore morto venerdì: temeva la velocità di auto e camion. Lunedì mattina 16 giugno i funerali.
IL LUTTO . Il presidente dell’associazione «Amici della biblioteca», già alla guida della banda del paese, è morto all’età di 74 anni
IL LUTTO. La poesia sul sito dell’Itis Paleocapa. La camera ardente aperta sabato 14 giugno a Verdello. Lunedì 16 i funerali.
IL CASO. Ennesimo furto nella Bassa Bergamasca: casi anche a Pontirolo, Canonica, Rivolta d’Adda.
GLI INTERVENTI. Impegnate le motovedette dei carabinieri e dei vigili del fuoco, bresciane e bergamasche.
LA FESTA. Canti, musica e brindisi con amici e parenti, all’insegna della spensieratezza nella Casetta degli alpini di Azzonica.
L’EVENTO. È scattata alle 21 dal Sentierone la camminata non competitiva che si snoda tra Città Bassa e Città Alta.