Quadriportico del Sentierone, nuove regole per l’uso degli spazi esterni
LA DECISIONE. Il Comune interviene dopo la chiusura del «Globe» nell’ex diurno, anche per evitare nuovi malintesi.
LA DECISIONE. Il Comune interviene dopo la chiusura del «Globe» nell’ex diurno, anche per evitare nuovi malintesi.
PARLANO GLI ESPERTI. 3bMeteo: «Picco nel weekend, settimana prossima massime attorno ai 30 gradi». I dati Ispra delle centraline: a Bergamo 90 sforamenti contro i 25 consentiti.
IL CANTIERE. Stop al traffico necessario per la realizzazione del sottopasso ciclabile.
LA DECISIONE. A seguito della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco da parte della maggioranza.
IL LUTTO. A Ciserano il raccoglimento dei famigliari e la benedizione della trentenne Evelyne Salimusaj, morta domenica 8 giugno.
METEO. Primo superamento nel 2025 delle concentrazioni dell’ozono. La vasta area anticiclonica perdurante sul territorio lombardo, con il sole di questi giorni, ha favorito l’incremento dei dati.
LA CLASSIFICA. Tre siti «e mezzo» nei primi dieci della classifica regionale che diventano 4 «e mezzo» nei primi 50 di quella nazionale. Grande successo per i luoghi bergamaschi nell’edizione 2024 del censimento «I Luoghi del Cuore» del Fai (Fondo per l’ambiente italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
IL CASO. La denuncia è partita da alcuni residenti che, passeggiando sul lungolago delle Erbe Danzanti di Paratico, non hanno potuto non notare che la statua della Sirenetta aveva «perso la testa».
Il PROGETTO. Sabato prossimo 14 giugno la 13ª edizione della giornata, promossa da Auser, Comune, oratorio, Aisla e Ibis. Il primo passo fu una partita
LA TRAGEDIA. La notizia che nessuno avrebbe voluto ricevere dopo ore di ricerche continue: nella mattinata di giovedì 12 giugno è stato trovato un cadavere, nella zona della cava Africa, un’area tra Rogno e Costa Volpino.
L’EMENDAMENTO. Evitare lo stop delle auto diesel Euro 5 dal 1° ottobre (e fino al 15 aprile 2026) nei Comuni lombardi con più di 30mila abitanti. È questo l’obiettivo dell’emendamento che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato e che ha subito trovato il sostegno di molti governatori del Nord Italia.
L’OPERA. Il finanziamento dal bando regionale sulla multimodalità. Pronta entro giugno 2028. Terzi: «Intervento strategico per la mobilità». Carnevali: «Hub a servizio di tutto il territorio».
L’ALLERTA. Nella mattinata di giovedì 12 giugno proseguono le ricerche di un settantenne milanese che, uscito di casa mercoledì mattina all’alba dalla casa di villeggiatura a Fonteno, non è più rientrato.
L’INCIDENTE. Nel pomeriggio di mercoledì 11 giugno, l’incidente è successo all’incrocio tra la statale 42 e via Dante Alighieri.
LA MISSIONE. L’atterraggio sulla pista di Linate nella tarda serata di mercoledì 11 giugno. All’ospedale «Papa Giovanni XXIII» una 12enne.