LiberaMente, la cultura per la salute mentale
VOLONTARIATO. Ogni territorio può diventare comunità che cura.
VOLONTARIATO. Ogni territorio può diventare comunità che cura.
L’INTERVISTA. Lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini: «Il patto che stabiliamo con loro è: “Ti ascolto, ma non provare né rabbia né tristezza”».
I LAVORI. Si è sondato il terreno per verificare che non ci fossero elementi da preservare. Si va avanti con il piano.
L’ANALISI. Prevale il timore di fallire e di rimanere soli. Si affidano soprattutto a famiglia e amici. Hanno desiderio di pace e di una società più giusta. Pessimisti il 63%. Il 27% teme uno scenario di guerra.
BOSCHI. Crescono ancora, seppur a velocità inferiore, le aree infestate. I danni interessano il territorio di 4 Comunità montane.
L’ANALISI. Dall’esame è emerso che Dadrah Manjinder ha avuto una emorragia cerebrale per la caduta dalla balaustra.
L’OPERAZIONE. Nel locale cittadino era stato trovato il tabacco illegale. Obbligo di dimora per uno degli assistenti di volo. Prestiti di «copertura» per giustificare i lavori a casa.
IL DOLORE. Nel 2021 la diagnosi di leucemia. Centinaia di ragazzi alla camera ardente. «Per noi era un angelo».
L’OPERAZIONE. Fondamentale la descrizione e l’intervento delle volanti. Con sé più di 13 grammi di cocaina, bilancino di precisione e altre sostanze.
MOBILITÀ. Lunghi 33 metri, hanno una capacità di 281 passeggeri con 66 posti a sedere.
LA STORIA. Il 65enne di Villa d’Almè premiato a Parigi. Da 23 anni si spende come punto di riferimento per la comunità italiana nel Paese oceanico: «Porto Bergamo nel cuore».
IN CITTÀ. Modifiche alla viabilità nel quartiere di San Tomaso de Calvi a seguito della chiusura di via San Bernardino, all’altezza dell’intersezione con largo Tironi, per i lavori di Rfi: senso unico in via San Tomaso de Calvi da metà ottobre.
LA GUARDIA DI FINANZA. Un assistente di volo di una compagnia low cost sottoposto a misura cautelare per contrabbando aggravato. Dagli aerei sottratti tabacchi, profumi, gratta e vinci e denaro frutto di false raccolte benefiche.
IL TRAFFICO. Lunghe code dalle 6 del primo ottobre in Valle Seriana verso Bergamo per un’auto finita fuori strada a Clusone il cui conducente è fuggito e per alcuni lavori notturni sulla ex statale 671.
LA NOVITA’. Dal 22 novembre al 21 dicembre espositori in piazza Donizetti e nella piazzetta delle ex Elementari del borgo. Adesioni entro il 15 ottobre.