«Volume alto in piazzale Alpini: dal 2021 un solo sforamento»
LA POLEMICA. L’assessore Ruzzini esclude barriere fonoassorbenti. Tentorio: «Noi con i residenti, concerti incompatibili con quel luogo»
LA POLEMICA. L’assessore Ruzzini esclude barriere fonoassorbenti. Tentorio: «Noi con i residenti, concerti incompatibili con quel luogo»
PIANO DI BACINO. Ipotesi quota unica per gli spostamenti nella stessa area e introduzione di cinque poli secondari.
IL SERVIZIO. Con l’inizio della stagione dei funghi, l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo ha riattivato i punti dell’Ispettorato Micologico sul territorio provinciale.
LE DISPONIBILITÀ. Confermata la riserva di posti nelle strutture private di Colognola e Redona.
L’INCIDENTE. L’infortunio si è verificato in via Squadra alle 11 di venerdì 8 agosto.
BLITZ DI ANAS. Il provvedimento valido sia nella Bergamasca che nel Bresciano in attesa di lavori per adeguare i tunnel. Autovelox a Lovere, panico multe. La sindaca: «Giovedì era calibrato sui 90».
L’OPERAZIONE. Saranno «spinti» sotto la ferrovia. Così nascerà un’area verde da 175mila metri quadrati. Via al primo lotto per le case: 3 edifici, 36 appartamenti.
IL LUTTO. Si è spento uno dei personaggi più cari a Treviglio, un galantuomo riconosciuto tale da tutti, che ha dedicato se stesso per oltre 40 anni alla Protezione civile cittadina e al volontariato: Gianni Perego,78 anni. Sabato i funerali.
IL FENOMENO. Le iniziative degli osservatori.
LA STORIA. Giulia, unica ragazza in una classe di maschi: «Ma compagni e insegnanti mi sono sempre stati vicini».
IL CASO. Fiorito un «tappeto verde». L’assessore Ruzzini: «Nessun allarme, lavoriamo a un progetto per inserire piante che facciano fitodepurazione».
IL BOLLETTINO. La Bergamasca è ancora «immune» dal West Nile virus.
LA NOVITÀ. Agli uffici di Palafrizzoni sarebbe stata consegnata la documentazione necessaria per il cambio di nome dello stadio dell’Atalanta.
I DATI. Forte aumento rispetto ai 9 casi dell’anno scorso. In Lombardia Bergamo seconda solo a Milano. Ben 10 gli eventi «in itinere». I sindacati: «Fenomeno sottovalutato: da potenziare il trasporto pubblico»
L’EVENTO. Sabato 9 agosto si inaugura la 59a Mostra a Villa d’Ogna. L’impegno del Gruppo Bresadola per la conoscenza.