«Impatto ingiustificato» della Bergamo - Treviglio: dai paesi del no 27 osservazioni
AUTOSTRADA. Dagli 8 Comuni contrari commissionato uno studio che evidenzia «incongruenze e sovrastime». «Gravi lacune nelle opere di mitigazione progettate».
AUTOSTRADA. Dagli 8 Comuni contrari commissionato uno studio che evidenzia «incongruenze e sovrastime». «Gravi lacune nelle opere di mitigazione progettate».
L’OPERAZIONE. Forze dell’ordine in campo nelle aree più sensibili: controllate 137 persone, delle quali 40 con precedenti.
L’INFORTUNIO. In un’azienda di via Provinciale: l’uomo è stato trasportato in codice giallo al Papa Giovanni.
PER LAVORI. Nuovo asfalto in arrivo alle due stazioni, lavori tra le 21 e le 5 fino al 4 ottobre: tutti i dettagli.
STORIA. Nella nuova sede di via San Giorgio 19, per scrivere la storia della Resistenza e inscriverla nel contesto urbano anche da una prospettiva femminile.
LA REGIONE. La Lombardia chiede lo stato di emergenza a livello nazionale per il maltempo che ha flagellato la regione dal 10 settembre e sono «tuttora in corso».
LA CERIMONIA. L’invito del Rettore Servio Cavalieri: siate voci autonome risvegliatrici coscienze
L’INCENDIO. Un incendio è divampato nella giornata di venerdì 26 settembre in una villetta su due piani di via Aldo Moro 6. Salvati anche i due cani.
LA DENUNCIA. Non solo Sarnico e Predore. Il nubifragio scatenatosi nella serata di martedì 23 settembre sul Basso Sebino ha provocato danni anche a Viadanica.
IL LUTTO. Tantissime famiglie, amici e conoscenti. Una folla silenziosa che ha raggiunto la parrocchiale di Tavernola mezz’ora prima elle esequie per dare l’ultimo saluto a Samanta Pezzotti.
L’APPELLO. Nella lettera: «Vi chiediamo attenzione, supporto e impegno immediato affinché venga garantita la sicurezza dei partecipanti, tra i quali vi è anche un nostro concittadino»
CELADINA. Dopo lo sgombero del 2019 gli alloggi non sono più stati riassegnati, il Comune di Bergamo: «Servono lavori ma non abbiamo i fondi». Intanto rifiuti ovunque.
IL RAPPORTO. Il nostro Paese sopra la media europea. Più virtuose le famiglie con figli e i grandi Comuni. Martina (Fao): servono cambiamenti strutturali.
L’INCIDENTE. Momenti di apprensione nella serata di giovedì 25 settembre per un uomo di 66 anni a Lecco. L’uomo è stato soccorso dopo un incidente avvenuto a Lecco e poi trasferito con urgenza presso l’Habilita di Zingonia, dove è stato sottoposto a trattamento in camera iperbarica.
IL CASO. Le segnalazioni raccolte dalla polizia locale che sta facendo indagini. Rimosse anche alcune esche per topi.